Ancora una vittoria per il casalasco Desalu
che migliora il suo personale sui 100 metri
L’atletica cremonese si è cimentata, nel weekend su molti fronti ottenendo anche buoni risultati. Spicca su tutti, il successo colto a Modena nel Trofeo della Liberazione, del velocista casalasco Fausto Desalu che ha vinto la gara dei 100 metri stabilendo il proprio il primato personale in 10”53. Il velocista casalasco, attualmente tesserato per le Fiamme Gialle, era all'esordio nella categoria promesse. Si è lasciato alle spalle Federico Cattaneo (Atletica Rovellasca) che ha fatto segnare il tempo di 10”64.
Alessandra Feudatari casalasca ora in forza all’Atletica Brescia s’è classificata al quarto posto nei 100 metri ostacoli, ottenendo un discreto 14”02 ed ha poi corso i 100 metri piani in 12”28.
E ora veniamo ai rappresentanti della Arvedi che hanno gareggiato con Desalu nel meeting di Modena.
Matteo Bodini, junior, ha saltato con l’asta a 4 metri netti, confermando il minimo per i tricolori. Stefano Vicentini, pure junior, si è classificato all’ottavo posto nel salto in lungo con la misura di 6,41 metri, mentre la promessa Simone Cappelli ha saltato 6,02 metri e Riccardo Maffina 5,47 metri.
Sui 100 metri piani, Sebastiano Spotti ha corso in 10’’98 e Matteo Zini in 11’’42. Sui 400 metri, primato personale per Dario Genova che ha chiuso il giro di pista in 53’’92, mentre Diego Apollonia ha tagliato il traguardo in 54’’67.
A Trento, si è disputato il 25° meeting interregionale: Sebastiano Spotti, è giunto secondo sui 100 metri, chiusi in 11’’04. Nella stessa specialità, primato personale e minimo per gli Italiani per l’allievo Alessandro Roda che ha corso i 100 piani in 11’’44.
Sui 400 piani, primati personali per Dario Genova con il tempo di 53’’50 e Diego Apollonia con 53’’94. Francesco Rodondi ha gareggiato sulla distanza doppia, gli 800 metri chiudendo in 2’05’’89. Si è gareggiato anche a Chiari con Sofia Borgosano (Virtus Crema) che si è piazzata sesta sui 100 metri piani con il buon tempo di 12’’65.
A Chiari, per l’Arvedi, sono scesi in pista in pista Francesco Bandini ( 400 m. in 54”50 e Otto Bazzana che ha corso i 1500 metri in 4’39’’94.
Si è gareggiato anche al Campo Scuola in una riunione a carattere giovanile nel corso della quale sono stati assegnati i titoli provinciali della categoria Esordienti, I neo campioni cremonesi:
50 m. piani:
Esordienti Femminili C: Sgarzi Alice (Cremona Sportiva Atl Arvedi) 9”68
Esordienti Femminili B: Battocletti Gloria (Cremona Sportiva Atl. Arvedi) 8”90
Esordienti Femminili A: Coccoli Chiara (Cremona Sportiva Atl. Arvedi) 8”12
Esordienti Maschili C: Cigala Andrea (Cremona Sportiva Atl Arvedi) 9”14
Esordienti Maschili B: Balestreri Marco (Cremona Sportiva Atl. Arvedi) 8”88
Esordienti Maschili A: Gamba Francesco (Cremona Sportiva Atl. Arvedi) 7”98
Salto in Alto
Esordienti Femminili C: Sgarzi Alice (Cremona Sportiva Atl Arvedi) mt. 0,90
Esordienti Femminili B: Zigaglio Emma (Cremona Sportiva Atl. Arvedi) mt. 0,85 e Ardighieri Giulia (Cremona Sportiva Atl. Arvedi) mt. 0,85
Esordienti Femminili A: Aprile Michelle (Cremona Sportiva Atl. Arvedi) mt. 1,11
Esordienti Maschili B: Delle Donne Pablo (Cremona Sportiva Atl. Arvedi) mt. 1,00
Esordienti Maschili A: Moroni Matteo (Cremona Sportiva Atl. Arvedi) mt. 1,20
Staffetta 4 x 50
Esordienti Femminili B: Cremona Sportiva Atl. Arvedi (Battocletti-Dalloli-Facciocchi-Mereni) 37”82
Esordienti Femminili A: Cremona Sportiva Atl. Arvedi (Aprile-Rossetti-Ozzo-Zendri) 33”26
Esordienti Maschili C: Cremona Sportiva Atl Arvedi (Iurianello-Mengon-Cigala-Mancastroppa) 42”62
Esordienti Maschili B: Cremona Sportiva Atl. Arvedi (Fulvio-Zambelloni-Cazzanti-Gualdi) 38”22
Esordienti Maschili A: Cremona Sportiva Atl. Arvedi (Gamba-Brancaccio-Pini-Moroni) 32”84
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.