tra leve articolari e proiezioni
Con questa stagione si chiude il terzo anno di lezioni di Krav Maga a Cremona, l’arte di combattimento di origine israeliana nata nella prima metà del XX secolo.
Per il prossimo anno sono già aperte le iscrizioni.
Al palazzetto dello sport di Cà de’ Mari una decina di persone si allena sotto gli insegnamenti del maestro Alex Guarneri: «Collaboriamo anche con le forze dell’ordine – spiega –. Teniamo un corso a Castel Goffredo, con i carabinieri di Asola, Castel Goffredo, Castiglione e Lonato, con lezioni sulla sicurezza durante l’ammanettamento, il fermo e il blocco automobilistico, e abbiamo in corso progetti per la sicurezza con la Vigilanza di Brescia, nei quali spieghiamo ai vigilantes le misure di sicurezza nelle ispezioni, nell’utilizzo delle armi, o come entrare in un luogo senza problemi».
Essendo la disciplina improntata su una serie di leve articolari e proiezioni, le differenze di peso o massa muscolare tra due avversari assumono un ruolo minore. Va da sé che si tratti di una serie di tecniche che possono essere acquisite anche da donne, in termini di difesa personale.
Guarneri si è occupato quest’anno anche di un interessante progetto assieme alle scuole di Cremona: «Abbiamo collaborato con le Einaudi sul discorso del bullismo. È stato presentato un programma per la parte psicomotoria, incentrato sullo smontare un atto di bullismo più che sull’affrontarlo, prevenendolo. Quando in una classe sanno che anche il più debole può difendersi sono meno incentivati ad atti di questo tipo».
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.