Il pugno d'acciaio di Sommi
«<In un certo senso il pugilato mi ha strappato dal Bronx». Rosino Sommi, classe 1939, ex peso welter di buone speranze, lo dice riferendosi alla durezza della vita di campagna degli anni Cinquanta. Il resto è una conseguenza di quella decisione che l’ha portato ad indossare i guantoni senza appenderli più al chiodo nemmeno quando dal ring è sceso definitivamente per diventare un imprenditore.
Sommi è nato a Cella Dati da una famiglia di contadini. «Papà, io e i miei fratelli lavoravamo i campi – racconta – e a quei tempi la vita non era certo facile. Per questo dico che è grazie alla boxe se sono riuscito a scampare la povertà. Il pugilato mi ha svegliato, mi ha offerto la possibilità di crescere sotto diversi aspetti e di costruire quella che sarebbe diventata la mia strada una volta chiuso con l’attività agonistica». Gli inizi sono particolarmente duri. Rosino - Ros per tutti - lavora l’intera giornata in campagna poi inforca la bicicletta prestatagli dai fratelli e copre pedalando i 17 chilometri che separano il paese dalla città, destinazione via dei Mille. È lì che si allenano gli atleti dell’Abc Cremona, sodalizio nato nel dopoguerra su iniziativa di Vittorio Serventi, Geo Castellani, Paolo Colombo, Sandro Ardigò, Franco Cabrini e Giuseppe Signori che in brevissimo tempo è diventato punto di riferimento nel panorama dilettantistico italiano. È l’Italia di fine anni Cinquanta e Sommi incomincia ad incrociare i guantoni con gli avversari. Un Paese con le macerie da lasciarsi alle spalle e il boom economico quasi alle porte. Sotto le cure del maestro Colombo, il pugile di Cella Dati mette in mostra le sue qualità…
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 3 MARZO OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE CONSULTABILE SUL SITO www.mondopadano.it
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.