Caldonazzo, Cattaneo, Gentili e Rodini
a caccia di medaglie in acque internazionali
«Un anno fa, di questi tempi, l’obiettivo era di andare a medaglia... ma non finì come sperato». In questi dodici mesi, però Marcello Caldonazzo ha cambiato marcia, traguardo dopo traguardo: ha cambiato categoria “sbarcando” tra gli junior, ha migliorato i suoi tempi base di una ventina di secondi, ha messo la punta della barca davanti a tanti equipaggi. Ed ora si prepara a vestire per la prima volta la divisa azzurra alla Coupe de La Jeunesse.
Marcello non è un gigante, ha conservato la struttura esile che lo distingue da tanti avversari che ha iniziato ad incontrare alzando il livello delle prestazioni, ma sono grinta e determinazione a fare la differenza: «Io so che devo battere più colpi degli altri, tenere sempre un ritmo più alto».
E per questo serve lavorare sodo: «La svolta – spiega – è avvenuta quando il mio compagno di doppio alla Baldesio ha smesso. Mi sono trovato in singolo e ho iniziato ad allenarmi con equipaggi che vogavano più o meno alla mia velocità». Ed è lì che nasce la competizione, innata, istintiva: «Quando si va punta a punta non voglio mai essere io il primo a mollare».
[...]
Così nasce un’amicizia anche sulla terraferma, il segreto per un equipaggio di doppio che punti a qualcosa di importante. Lo conferma senza ombra di dubbio Andrea Cattaneo, giovane talento della Bissolati, che ha staccato il pass per i Mondiali Under 23 di Rio, in programma dal 6 al 9 agosto: «E’ l’affiatamento con il mio compagno che fa la differenza - spiega il fresco campione d’Europa - e quello tra me e il mio compagno di Nazionale Emanuele Fiume è sempre migliore. Deve essere così - aggiunge - perché nel doppio troveremo avversari molto più competitivi rispetto all’anno scorso, quando abbiamo vinto l’oro con il quattro Junior».
Per questo in questi giorni, dal 29 giugno, si lavora sodo sotto lo sguardo vigile dei tecnici federali a Piediluco. Cattaneo condivide la stanza con Giacomo Gentili, altro bissolatino che ha già le valigie pronte per Rio. Giacomo ha dominato gli Europei vincendo con 7 secondi di vantaggio la gara in singolo. Ai Mondiali però l’asticella si alza, ma il giovane cremonese non abbassa le ambizioni, anzi: «Io vado per vincere. Non so ancora se e quanto sono migliorato dagli Europei, questo lo dirà solo il campo di gara». Non uno qualunque: Rio: «Il viaggio è lungo e sono un po’ preoccupato perché arriveremo con poco anticipo. Per me è la prima volta così lontano... ma a Rio poi voglio tornarci, nel 2016».
[...]
Valentina Rodini ha già iniziato il suo giro del mondo a caccia di medaglie. Prima Tappa Corea del Sud, a Gwangju, sede delle Universiadi che da domenica l’atleta della Bissolati affronterà in doppio con Eleonora Trivella. Martedì tornerà a casa e ci sarebbe la terza tappa di Coppa del mondo a Lucerna. Quella potrebbero risparmiargliela perché subito scatterà il raduno a Varese in vista dei Mondiali Under23 di Plodviv, in Bulgaria, dove Valentina si gioca un posto sul quattro di coppia o sul doppio azzurro. Poi nuovo raduno con i gruppo olimpico: il 29 agosto ad Aiguebelette, in Francia, c’è il Mondiale assoluto. «Diciamo che ci sono le opportunità. Ci sono in ballo due mondiali e come dice Gigi Arrigoni “sulla pietra non c’è scritto che sia tu ad andare”. E quindi per ora non dico niente. Un po’ di scaramanzia». Non dice, ma voga. Tra viaggi intercontinentali e cambi di equipaggio è anche questione di testa. «Fisco contro testa - sospira Valentina . Vince quello che cede per ultimo...»
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO INE DICOLA FINO A GIOVEDI 9 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.