in gara2 Novara si inchina al PalaRadi
La finale Scudetto in perfetto equilibrio
POMì CASALMAGGIORE - IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-1 (20-25, 31-29, 25-21, 25-18)
POMì CASALMAGGIORE: Ortolani 13, Skorupa 2, Bianchini 3, Sirressi (L), Gennari 18, Gibbemeyer 7, Stevanovic 16, Tirozzi 19. Non entrate Quiligotti, Agrifoglio, Klimovich. All. Mazzanti.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Partenio 1, Klineman 24, Kim, Guiggi 7, Bonifacio, Chirichella 5, Sansonna (L), Alberti, Signorile, Hill 15, Barun 20. Non entrate Zanette. All. Pedullà.
ARBITRI: Vagni, Sampaolo.
NOTE - Spettatori 4.000 circa, durata set: 27', 37', 28', 28'; tot: 120'.
E' tripudio rosa al PalaRadi. Se Gara1 non fosse bastata a dimostrare che la Pomì non è arrivata a questa finale Scudetto per godersi il panorama, ecco una monumentale Gara2 che porta la serie su un binario di equilibrio che in pochi forse avrebbero pronosticato.
Il 3-2 incassato a Novara poteva essere un'occasione persa. Mazzanti, Tirozzi e compagne l'hanno trasformato in una clamorosa carica d'adrenalina. La bolgia del PalaRadi ha fatto il resto.
A dire il vero l'avvio delle rosa è un po' contratto. Le ragazze di Pedullà hanno capito in casa loro che con questa Pomì c'è poco da scherzare e piazzano un break iniziale di 1-5 firmato dal primo tempo di Chirichella e da due muri, uno di Klineman e uno di Barun. Casalmaggiore non è sempre precisa in ricezione e il muro funziona a singhiozzo. Tirozzi tiene a galla le compagne e prova a ridurre il passivo nel turno di servizio, ma sull'11-17 un errore di valutazione di Gennari sotto rete permette alle piemontesi di prendere il largo con Hill e Barun: 18-24. Stevanovic e Ortolani tengono il PalaRadi in temperatura. Dopo il time-out chiamato da Pedullà, però Chirichella fissa il 20-25 con il settimo muro piazzato dalle ospiti in un primo set a senso unico.
La pausa però scuote la Pomì che si presenta nel secondo set con un avvio da 9-3, siglato da un ace di Tirozzi. Ca' de Somenzi alza i decibel. Novara non molla: un'invasione di Skorupa, poi Klineman e Barun portano le piemontesi a una sola lunghezza dalle rosa: 13-14. Si gioca punto a punto fino al 23-24. La Pomì disinnesca una dopo l'altra quattro palle set. Il sorpasso Pomì sul 29-28 è firmato Stevanovic, dopo un salvataggio contro i tabelloni di Sansonna. Ancora la serba chiude il set sul 31-29 e Cremona impazzisce.
E' la svolta del match. La Pomì sale in cattedra. Sirressi vola e tiene palle impossibili, Ortolani e Gennari sfondano. La numero uno schiaccia a terra il massimo vantaggio sul 16-12, Gennari lo conserva a 18-14. Nel finale entra in match anche Gibbemeyer. Suo il 25-21 che porta la Pomì sul 2-1. Come in Gara1.
Stavolta però si gioca in casa e il pubblico del PalaRadi è ormai travolgente. Come le ragazze di Mazzanti che nel quarto set non lasciano scampo alla Igor, nonostante il forfait di Ortolani ancora alle prese con i crampi. Entra Bianchini sul 3-3. E' l'ultimo contatto. Casalmaggiore prende il largo. Bianchini lascia il segno: 11-8. Tirozzi in piena trans agonistica bombarda in battuta e sotto rete: due punti consecutivi del capitano segnano il 16-11. Ancora Valentina piega le mani dell'ottima Sansonna per il ventesimo punto. Sugli spalti inizia la festa. Novara sparisce. Skorupa difende alla grande e sul 24-16 sono otto i match point rosa. Klieman ne annulla due poi batte lungo. La Pomì guadagna un'altra serata davanti al suo pubblico (martedì prossimo, dopo gara3 in programma sabato a Novara). L'entusiasmo è strabordante. Questa squadra meravigliosa ha già fatto tanto, tantissimo. Ma non è ancora tutto.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Casalmaggiore 05/05/15Segue »
L'onda rosa avanza
Sono le 23.30 di un mercoledì di maggio. Uscendo dal PalaRadi, nella calca, si colgono i nomi delle ragazze: Stevanovic, Tirozzi ...
La Pomi in finale -
Casalmaggiore 15/05/15Segue »
Capitan Tirozzi simbolo
E al pubblico cremonese dice: «Siete fantastici, ma non fischiate più le avversarie»
di una Pomì no-limits
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.