il principe di Parigi
I<+S TONDO>l 27 marzo di trent’anni fa, si spegneva, all’Ospedale di Bergamo, Pierino Baffi. Aveva solo 55 anni.
Un collasso circolatorio, avvenuto in seguito ad un intervento, lo ha strappato alla vita, alla famiglia e al ciclismo, le cose che nella vita aveva amato sopra ogni altra.
Nato a Vailate il 15 settembre del 1930 (curiosamente lo stesso giorno di Fausto Coppi), Pierino Baffi ha iniziato a correre coi colori della Unione Ciclistica Cremasca: tante vittorie e tanti piazzamenti nella carriera dilettantistica, ma senza una classica che lo portasse all’attenzione dei tecnici nazionali.
Poi, finalmente, l’occasione di passare al professionismo, nel 1953, come indipendente, senza squadra.
Ma ben presto lo volle con sé Fiorenzo Magni che, evidentemente, ne aveva scoperto le grandi qualità. E, alla corte di Magni rimase per tre annate, prima di passare con Gastone Nencini. Gregario, ma gregario di lusso, capace di ottenere vittorie di prestigio e di essere sempre il fulcro della squadra, il vero capitano in corsa. Era dotato di uno spunto veloce capace di fargli tener testa ai maggiori velocisti dell’epoca quali Poblet e Van Steenbergen, ma anche di imprese solitarie che esaltarono soprattutto il pubblico francese...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 2 APRILE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.