l'iscrizione alla prossima Serie A
ma c'è ottimismo e si pensa già al mercato
Nonostante tutti gli indizi e le notizie positive giunte dal quartier generale della Vanoli Cremona nei giorni scorsi, l'ufficialità dell'avvenuta iscrizione al prossimo campionato non è ancora arrivata. Il Presidente Aldo Vanoli e i suoi soci, stanno tenendo con il fiato sospeso la Cremona dei canestri, anche se ormai il peggio sembra essere scongiurato e il Club biancoblù sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie A. Dopo l'incontro avvenuto mercoledì scorso con i soci, gli sponsor e gli imprenditori, Aldo Vanoli si era riservato qualche giorno in più per la decisione definitiva, indicando lunedì come data per l'ufficializzazione. Invece questa decisione tarda ad arrivare, slitta nuovamente ed occorrerà pazientare qualche giorno in più per conoscere ed esultare per la notizia tanto attesa.
Una parte dei soldi versati dalle due ditte del cremasco sono stati depositati, e la cifra del budget è in dirittura d'arrivo; nel frattempo la dirigenza non sta a guardare, e ha proposto a Luca Vitali il rinnovo del contratto, provando a strapparlo dalle grinfie di Siena, Sassari e Venezia. Per quanto riguarda Peric e Chase, invece, molto vicina l'Eurolega, con diverse squadre pronte ad assicurarsi i servigi dei due giocatori. Anche Jarrius Jackson sembra sul punto di partenza, con Milano che lo vorrebbe come vice-Langford. Molto più tranquilla la posizione di Stipanovic, intenzionato a rimanere all'ombra del Torrazzo; stessa volontà manifestata dalla società, di trattenere il giocatore, trovando l'accordo per la prossima stagione.
© Riproduzione riservata
-
18/07/25 17:04Segue »
Commedia all'italiana più timida che sovversiva
“Maschi veri”, è in cima alle classifiche, non va oltre la “comfort zone” -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
18/07/25 15:07Segue »
«Desidero servire nel mio Paese»
Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.