«Siamo noi a sfidare una grande
con la forza delle motivazioni»
La carovana della Serie A si rimette in marcia dopo la pausa per l'All Star Game: domenica si torna a giocare per i due punti, con il girone di ritorno che infuocherà questi ultimi quattro mesi di regular season. Per la Vanoli Cremona è il ritorno sul parquet amico del PalaRadi dopo l'ultima apparizione a Santo Stefano contro Milano; e alla ripresa ci sarà un'altra big, seppure leggermente in difficoltà in questo momento, Sassari, portata al supplementare nella sfida d'andata.
“Se il girone d'andata è stato il mio mare Adriatico, il ritorno diventa un oceano - attacca coach Cesare Pancotto – sempre di acqua si tratta, ma con pericoli diversi. Il ritorno è un campionato nel campionato: veniamo da due settimane senza partite e adeso abbiamo inserito un nuovo giocatore”.
Sassari, prossimo step...
“Sono un team di Eurolega e hanno sul petto lo scudetto: hanno un nuovo coach e Mithcell. Hanno tecnica e talento smisurato e l'acquisto di Mitchell aumenta questa forza: dovremo avere capacità di sacrificarci. Ho detto alla squadra di non nasconderci davanti alle difficoltà, ma di andarle a prendere, suscitando gli errori degli avversari. Dovremo giocare di squadra e di sistema, difendendo sulla loro qualità: ci saranno difficoltà in tutti i reparti perché Sassari è una squadra esperta che sa portarti all'errore. In attacco dovremo essere molto consistenti e giocare in movimento”.
Molte squadre si stanno muovendo sul mercato: questo è lo specchio di quanto dicevi prima che il girone di ritorno è tutto un altro campionato?
“Noi siamo un'utilitaria, dietro a due Ferrari. Siamo noi a dovere sfidare una grande del campionato: ci siamo costruiti una simpatia attraverso la qualità di gioco e grande impegno. Basta pensare a quando si fanno i promostici ad agosto: se gli altri hanno rifatto la casa, le finestre e le luci, noi abbiamo dato una riverniciata alla cucina. Noi crediamo nel nostro progetto, dando continuità. Ho sempre creduto che le squadre si costruiscano in agosto e si portano fino a maggio. Non amo tutti questi cambiamenti, perché inserire 3-4 nuovi giocatori non è facile: cambiare e mettere novità non sempre porta successo, ma è il lavoro quotidiano che fa la differenza”.
Sassari ha il vostro stesso ruolino di marcia fuori casa, cinque vittorie...
“Sono le motivazioni che ti portano alla partita, non i numeri prodotti fino a quel momento: mi aspetto l'imprevedibile, come quando vai in macchina non penso solo a quella che mi sta davanti, ma anche a quella ancora più davanti. Mi aspetto sia una partita ad alto punteggio sia a basso punteggio”
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 16/01/16Segue »
Vanoli a canestro sul web
[...]
grazie all'idea di un tifoso
Era il 7 marzo 2008, la squadra si chiamava ancora Vanoli Soresina e giocava nel campionato di Legadue. L’era social della ...
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.