Riccardo Angeloni, nuovo Conservatore delle collezioni del Museo del Violino, laureato a Cremona in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, raccolta ilsuo percorso: «Professionisti e studiosi molto validi, maestri che mi hanno insegnato molto»
«Sono molto soddisfatto perché rispecchia proprio i miei interessi ed ho avuto la possibilità di formarmi con professionisti e studiosi molto validi …» Questo il lusinghiero giudizio del corso di laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali che dà Riccardo Angeloni, 31 enne di Frascati. Dopo aver frequentato il liceo scientifico a Grottaferrata, scelse la nostra città per il diploma in liuteria e successivamente per il corso di laurea abilitante specifico su strumenti musicali e scientifici, terminando gli studi nel 2022. Subito dopo la laurea, ha iniziato a lavorare come libero professionista, ma è anche borsista di ricerca–professore a contratto presso lo stesso corso del Dipartimento di Musicologia e beni Culturali dell’Università di Pavia in cui si è laureato docente presso la Civica Scuola di Liuteria del Comune di Milano. Mercoledì 12 giugno la notizia della nomina di Riccardo Angeloni quale nuovo conservatore delle Collezioni del Museo del Violino. Siamo partiti da qui, per conoscere più nel dettaglio il suo percorso.
Quale è il suo stato d’animo dopo una nomina così importante?
«Assumo questo prestigioso incarico con molta soddisfazione e gioia anche riconoscendo, però, la grande responsabilità per la presenza di più collezioni importanti in un museo che è diventato sempre più attivo e riconosciuto nel panorama internazionale. Nel primo mese sarò affiancato dal conservatore uscente, il maestro Fausto Cacciatori...
«Assumo questo prestigioso incarico con molta soddisfazione e gioia anche riconoscendo, però, la grande responsabilità per la presenza di più collezioni importanti in un museo che è diventato sempre più attivo e riconosciuto nel panorama internazionale. Nel primo mese sarò affiancato dal conservatore uscente, il maestro Fausto Cacciatori...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 20 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 13, 2024
Paolo Fornasari