L’evento è stato fortemente voluto da Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e promosso da Camera di Commercio di Cremona con la regia di REI – Reindustria Innovazione, per presentare alle amministrazioni comunali della provincia di Cremona la nuova call del bando AttrACT e altri strumenti per intercettare potenziali investimenti.
“Favorire la partecipazione dei Comuni e il supporto alle imprese che vogliono investire in un rapporto di piena collaborazione tra Regione Lombardia, Promos e Unioncamere Lombardia” è quanto sottolineato da Maria Grazia Cappelli, Segretario Generale della Camera di Commercio di Cremona in apertura del tavolo di lavoro, innanzi una platea di decision maker intenzionata a conoscere gli strumenti di promozione del proprio territorio.
Tre gli argomenti principali presentati al tavolo.
Il bando AttrACT, l’iniziativa di Regione Lombardia per la selezione e promozione di aree insediative a carattere produttivo sulla piattaforma attractlombardy, con la restituzione dei risultati della prima call e la presentazione della seconda, a cura di Anna Roberti, Dirigente Semplificazione per le Imprese, Promozione e Attrattività Integrata del Territorio di Regione Lombardia e di Marco Fedato, Responsabile Invest In Lombardy di Promos Italia.
Lo Sportello Aree, l’osservatorio territoriale attivato da REI – Reindustria Innovazione per favorire l’incontro tra domanda e offerta di insediamenti produttivi nel territorio della provincia di Cremona.
Il pacchetto di agevolazioni e incentivi predisposti dal Comune di Cremona, illustrati dal vice sindaco Maura Ruggeri e dalla Dirigente Area Vasta del Comune di Cremona, Mara Pesaro.
I numeri. Ad oggi, sul portale attractlombardy, sono censite oltre 110 opportunità insediative che sviluppano una superficie di 2 milioni di metriquadrati, suddivisi tra i 55 comuni lombardi aderenti alla call.
Sono 85 le aree produttive mappate, in nemmeno un anno di attività e nella sola provincia di Cremona, dallo Sportello Aree di REI - Reindustria Innovazione, consultabili sul portale dell’agenzia di sviluppo.
Cifre da capogiro per una provincia che ricopre il 78esimo posto per superficie territoriale (su 107 in Italia, ndr) e si candida a rivestire un ruolo primario nella cavalcata verso l’industria 4.0.
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde -
20/06/25 13:31Segue »
Professionalità, tenacia e passione
Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti» -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona -
13/06/25 18:01Segue »
Contro i tumori grandi progressi grazie alla diagnosi precoce
Lucia Scaltriti, volontaria alla LILT, racconta perché la cultura della prevenzione e l’informazione sono fondamentali
«Stili di vita sani e controlli regolari per vivere più tranquilli» -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
06/06/25 17:21Segue »
«L’arte e il disegno, le mie passioni»
Lorenza Tamborini, tecnico del restauro, fra studi e un mestiere pieno di sorprese: da Santa Monica all’ex Caserma Manfredini, passando per il Palazzo Vescovile e il Duomo -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore» -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria» -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito» -
11/04/25 17:11Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura» -
03/04/25 23:26Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON” -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare” -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.