a cena dai Parenti Serpenti
Una profusione d’ironia, un nucleo di attori di prim’ordine (fra cui Lello Arena, qui nelle vesti di assoluto protagonista) e un film omonimo – girato da Mario Monicelli, nel 1992 – che un ottimo successo ottenne al botteghino: punta essenzialmente su queste tre elementi, dopo la breve pausa in concomitanza con le festività natalizie, il teatro “San Domenico” di Crema in occasione della riapertura della stagione di Prosa 2016/2017, nella serata di domani, sabato 14 gennaio. Il fitto calendario della rassegna (domani sera, ore 21) offre una pièce, “Parenti serpenti”, che fa della comicità il suo elemento maggiormente caratterizzante, peraltro reduce dall’ottimo risultato conseguito tanto all’esordio (nei mesi passati, nella prestigiosa sede del Festival di Borgio Verezzi) quanto nei numerosi teatrali italiani che l’hanno ospitata: un’opera di culto che – come prontamente informano le note registiche affidate a Luciano Melchionna – trova nella dimensione teatrale una sua precisa, inedita dignità. Si ride, infatti, davvero di gusto in una commedia (scritta dalla brillante penna di Carmine Amoroso, dotato di una vis particolarmente degna d’encomio) di grande spessore e intelligenza, dove il pubblico è spinto all’applauso – lo ricorda Melchionna – «grazie al tratteggio grottesco e, a tratti, perfino surreale dei personaggi, che al tempo stesso sono capaci di fare riflettere e spingere alla commozione».
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 19 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.