ancora in cerca di se stesso
si rischia la frantumazionein tre nuove formazioni
Fermi tutti. Ancora una volta. Pure al progetto Forza Italia 2.0 toccherà aspettare. Il centrodestra vive giorno per giorno i tormenti di un partito in evoluzione, alla ricerca di se stesso. A Cremona si pende letteralmente dalle labbra dei vertici nazionali per capire come muoversi, ma il livello di fibrillazione è ai massimi storici. Cartina di tornasole dello stato di confusione in cui versa il partito è la riunione del coordinamento provinciale di martedì sera, poche ore prima del voto di fiducia al governo Letta. All’ordine del giorno, la situazione politica nazionale, ma anche il nuovo regolamento per le contribuzioni (il finanziamento) al partito, e il cambio di sede.
Tanta era la carne al fuoco sul fronte nazionale, che il coordinamento si è concentrato unicamente sul primo punto, con un dibattito a tratti anche molto acceso, interrotto dalle notizie che arrivavano via via da Roma sui telefonini o sui tablet. «È stato un confronto sull’onda dell’effetto emotivo – conferma il coordinatore provinciale Luca Rossi –. Abbiamo seguito in diretta il percorso di Alfano e quello di Berlusconi. Ora, dopo quello che è successo a Roma, si tratta di capire cosa succederà nel centrodestra. Nei prossimi giorni credo che si delineeranno nuovi equilibri».
Proprio su questi “nuovi equilibri” sono puntati i riflettori: si arriverà compatti alla nuova Forza Italia, perdendo per strada qualche ex An, o anche la componente forzista si spaccherà in due filoni, il primo legato a Berlusconi, il secondo ai “dissidenti”? «Le fibrillazioni sono tante – osserva un partecipante alla riunione di martedì sera –, al punto che c’è stato chi ha chiesto di rinviare l’incontro. Durante il dibattito sono usciti i fedelissimi di Berlusconi (tra questi, Mino Jotta e Licinio Raineri; ndr), ma anche quelli, tra di noi, che fanno un ragionamento più articolato, cercando di guardare oltre Berlusconi».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 4 OTTOBRE
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 06/11/13Segue »
Il futuro del Pdl passa
Solo per una piccola quota, certo, ma le sorti del Pdl cremonese sono in mano loro. Il presidente Massimiliano Salini, il consigliere ...
anche da Cremona -
Cremona 08/11/13Segue »
Pd, e Piloni dà il La
Franchi tiratori a parte, il Pd dà realmente il “la” alla campagna elettorale. Lo fa attraverso il neosegretario provinciale, Matteo Piloni, che ...
alla campagna elettorale -
Cremona 16/11/13Segue »
Perri: candidarsi?
«In certi casi, candidarsi non è solo un diritto, ma anche un dovere». Quello che, a tutti gli effetti, potrebbe interpretarsi come ...
A volte è un dovere -
Cremona 22/11/13Segue »
La ricandidatura del sindaco
Poco alla volta, il quadro si va definendo. Il Pdl, seppure non senza tormenti, ha svoltato aprendosi in Forza Italia e Nuovo ...
Chi sale in canoa con Perri? -
Cremona 06/12/13Segue »
Il nuovo Centrodestra
Cambia per l’ennesima volta la fisionomia del Consiglio Comunale. E, tra le fila della maggioranza, il gruppo più consistente è ora ...
dà il suo appoggio a Perri -
Cremona 05/11/13Segue »
Dopo il boom di febbraio,
Un centinaio di militanti attivi sul territorio provinciale, una cinquantina dei quali a Cremona città e trenta nel cremasco. Tre eletti nelle ...
M5S pensa al Comune
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.