neosindaci nel Cremasco
a Castel Gabbiano, Trescore e Capergnanica
Rosanna Erminia Ignazi, Angelo Barbati e Alex Severgnini. Sono loro i nuovi sindaci di Castel Gabbiano, Trescore Cremasco e Capergnanica. È questo il responso della tornata elettorale amministrativa che fra domenica e lunedì ha visto circa 4 mila cremaschi recarsi alle urne
CASTEL GABBIANO - Rosanna Erminia Ignazi è il primo sindaco donna di Castel Gabbiano. La sua lista, «Castel Gabbiano Radici e Futuro», con 131 voti, si è imposta su Pier Angelo Bianchessi (99 preferenze) e la sua Volti Nuovi Insieme. Quantità di voti di gran lunga inferiore per le due liste esterne, la Lega Lombarda Veneta guidata da Giacomo Piero Borlenghi (11 preferenze) e il Psn di Gianfranco Tesauro (3). Tredici le schede bianche, 9 le nulle. L'affluenza complessiva alla chiusura dei seggi, alle 15, ha fatto registrare un 80,12 per cento della popolazione, contro i 91,50 per cento della precedente tornata elettorale. Particolarmente emozionata la Ignazi. “Francamente mi servirà un po' di tempo prima di rendermi conto di questa vittoria – dice a caldo -. Il mio obiettivo principale è raccogliere le idee e portare a termine quanto interrotto bruscamente nella precedente amministrazione”.
TRESCORE CREMASCO - Angelo Barbati (Lega Nord) ha vinto il testa a testa con Gianmario Mazzini (Uniti per Trescore). L'ex segretario provinciale del Carroccio ha raccolto 741 voti (51,85 per cento), mentre l'assessore della giunta Ogliari si è fermato a 688 (48,14 per cento). Dieci le schede bianche e 51 le nulle. “Sono molto contento – sono state le prime dichiarazioni del neosindaco -. Ora, però, spero di trovare collaborazione nella minoranza: è un periodo difficile, serve l'apporto di tutti per rilanciare il lavoro e discutere le opere”.
CAPERGNANICA – Netta affermazione di Alex Severgnini a Capergnanica. Il leader di Capergnanica Amica con i suoi 756 voti (64,23 per cento) ha sconfitto il sindaco uscente Giorgio Picco (421 voti, 35,76 per cento). A Capergnanica le schede bianche sono state 15, 29 le nulle.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.