In vista dell’apertura delle iscrizioni agli asili nido comunali, il Comune di Cremona promuove in ognuna delle quattro strutture (Lancetti, Navaroli, Sacchi e San Francesco) degli open day.
Gli incontri si svolgeranno in presenza e saranno dedicati ai bambini di età inferiore ai 3 anni che potrebbero iniziare il loro percorso educativo nel corso dell’anno scolastico 2023/2024.
Ai bambini, accompagnati dalle loro famiglie, le insegnanti proporranno l’ascolto di una lettura, cui seguirà una visita guidata degli spazi che caratterizzano l’asilo nido.
“Per le famiglie cremonesi, gli open day rappresentano un’opportunità di avvicinamento al servizio educativo 0-3 anni; lo stesso dicasi per i bambini, ai quali tale servizio è dedicato”, dichiara l'assessore all'Istruzione Maura Ruggeri, che aggiunge: “il Comune di Cremona ha scelto di mantenere alta l’attenzione sui servizi zero sei anni, garantendo risorse ed investimenti, le educatrici dei nostri nidi operano nell’osservanza dei tempi di crescita di ogni bambino, in alternanza complementare tra le azioni di cura e le azioni educative, tra la soddisfazione dei bisogni di sicurezza e socializzazione e la realizzazione delle progettualità educative, mettendo al centro gli interessi dei bambini".
Due gli appuntamenti organizzati:
martedì 4 aprile alle 17:00 agli asili nido Navaroli e San Francesco
giovedì 13 aprile alle 17:00 agli asili nido Lancetti e Sacchi
Per partecipare agli open day è necessario iscriversi on line al modulo raggiungibile dal seguente link (presente anche sulla locandina allegata)
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSec7FV0MzGOefMTqq70wfql3ZKERMHMD4ree--q1_NJ1CqD1Q/viewform
Le iscrizioni agli open day saranno aperte sino alle ore ore 9:00 del 4 e del 13 aprile.
Le iscrizioni agli asili nido comunali si apriranno sabato 1° aprile e rimarranno aperte sino a mercoledì 31 maggio 2023. Per iscrivere i propri figli è necessario presentare apposita domanda attraverso lo Sportello Telematico. Gli uffici sono a disposizione per qualsiasi domanda o approfondimento. È inoltre disponibile un video-tutorial, appositamente creato per guidare i genitori nella procedura di compilazione della domanda di iscrizione.
Per informazioni:
Servizio Politiche Educative e Istruzione
tel. 0372 / 407907 - 407519
iscrizioni.servizio06anni@comune.cremona.it
© Riproduzione riservata
-
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
08/09/23 13:49Segue »
«Anziché spostarmi a Milano, ho optato per la nuova
L'intervista - Antonio Dalè, laureato in Innovazione e Imprenditoria digitale, racconta il suo percorso
specializzazione a Cremona, città a misura di studente» -
28/07/23 11:48Segue »
«Nuovi e ampi sbocchi professionali»
Matteo Agnesi, premiato dalla Fondazione Italia Usa, racconta il suo percorso: non solo interprete in ambasciate e consolati, ma anche incarichi in aziende -
23/06/23 14:47Segue »
Un pieno (verde) di paradossi
Dalla mobilità elettrica agli attestati, passando per le quote. I cambiamenti climatici inducono Paesi e sistemi economici a cambiare passo, ma attuare la transizione è tutt’altro che semplice -
02/06/23 16:15Segue »
Spazio virtuale e tridimensionale, evoluzione diretta di Internet ancora tutta da decifrare
Un universo digitale per accedere a ciò che possiamo immaginare -
12/05/23 21:00Segue »
«Qui è nata la Costituzione»
Viaggio della Memoria 2023, gli studenti nei luoghi della tragedia. Dai campi di prigionia al Parlamento europeo, per guardare avanti -
21/04/23 18:41Segue »
Premiati i più meritevoli
“Imprese e creazione di valore socio economico”: conclusa a Santa Monica la II edizione del Concorso Luigi Masserini -
03/04/23 19:04Segue »
Asili nido comunali, il 4 e il 13 aprile ci sono gli open day
Le iscrizioni saranno aperte dal 1° aprile al 31 maggio -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
17/03/23 19:11Segue »
Sapere le lingue, quella marcia in più
Il prof. Gobber, Preside di Scienze Linguistiche in Cattolica: oltre all'inglese, francese, spagnolo o tedesco per “indovinare”... il comportamento altrui -
10/03/23 17:23Segue »
“A scuola contro la violenza sulle donne”
Sofonisba Anguissola protagonista attraverso un ciclo di conferenze sul tema -
24/02/23 18:41Segue »
I ragazzi e la Politica: un rapporto da riformare
Schiava dei tempi brevi e appiattita sull’immediato, ha perso la visione -
24/02/23 18:57Segue »
“PremiAgraria”, consegnate le borse di studio e l’attestato “Professionalità e Intraprendenza”
L’Associazione Ex-Allievi dell’Istituto Stanga di Crema ha “promosso” gli studenti che hanno conseguito i migliori risultati nell’anno scolastico 2021/2022. Iniziativa resa possibile grazie alla sensibilità e al contributo della BCC Caravaggio e Cremasco -
03/02/23 19:51Segue »
Andrea Politi, come Roquentin, riflette sull’esistenza: è la singolarità dell’avventura a renderla memorabile
Lo studente del Liceo Linguistico presso l’Istituto Beata Vergine, ha scritto un tema che contiene alcune riflessioni sulla propria vita di adolescente, individuando dei punti di contatto con la “Nausea” di Sartre -
09/01/23 15:42Segue »
Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.