Accordo tra residenti e locali pubblici
per eventi e manifestazioni in centro
Un centro più vivo conviene a tutta la città. Lo sostengono a gran voce i pubblici esercenti, dopo l’approvazione in giunta dell’accordo per la regolamentazione delle emissioni acustiche. E fanno loro eco i ragazzi, che continuano a chiedere l’opportunità di tornare a vivere la notte di Cremona, attraverso eventi e manifestazioni. «Il testo finale del regolamento è frutto di un lungo confronto con l’amministrazione, che si è dimostrata attenta alle nostre esigenze – dichiara Edoardo Fugazza, neoeletto presidente della Fipe di Cremona e proprietario della Tisaneria di Piazza della Pace -. Rispetto alla proposta iniziale, siamo riusciti a limare i punti più esagerati, come quello che imponeva di spegnere la musica all’interno del locale a mezzanotte. Per il resto, noi esercenti dovremo stare attenti a non superare i limiti del volume, ma è anche vero che ogni singolo locale potrà chiedere fino a 20 deroghe all’anno. Insomma, la possibilità di organizzare concerti non è assolutamente intaccata».
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU MONDO PADANO DI QUESTA SETTIMANA
IN EDICOLA DAL 29 APRILE
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.