“Lunedì 10 maggio apriremo la prenotazione per la vaccinazione dei cittadini appartenenti alla fascia di età 50-59 anni”. Lo ha annunciato il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana in un’intervista a SkyTg24.
“La campagna vaccinale – ha sottolineato il presidente - procede spedita. Purtroppo a causa della carenza di vaccini abbiamo dovuto rallentare, infatti il generale Figliuolo ha abbassato il target per la nostra regione, che ora si attesta intorno alle 85.000 inoculazioni al giorno. Voglio comunque sottolineare che la Lombardia è l’unica, insieme ad altre due regioni, ad avere mantenuto e superato i target”.
ALLUNGATI I TEMPI PER I RICHIAMO DI PFIZER E MODERNA - Fontana ha poi commentato anche la circolare emessa ieri dal Ministero della Salute dopo la decisione del Cts di allungare i tempi del richiamo per coloro che hanno ricevuto la prima dose di Pfizer e Moderna. “A partire da domani, venerdì 7 maggio dunque – ha aggiunto – gli appuntamenti per la seconda dose di Pfizer e Moderna saranno fissati nella sesta settimana (35-42 giorni) e non più a 21 o 28. Nulla cambia per coloro ai quali è già stata somministrata la prima dose e hanno già l’appuntamento per il richiamo. In questo modo potremo coinvolgere almeno con la prima dose un numero maggiore di persone”.
Le modalità di prenotazione delle vaccinazioni sono sempre le stesse, vale a dire:
- portale di Poste Italiane (prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it),
- portalettere,
- sportelli Atm di Poste Italiane e
- numero verde 800.894545.
PERSONALE SCOLASTICO
“Riprende la campagna vaccinale anti-Covid della Regione Lombardia per il mondo della scuola. Da domani, venerdì 7 maggio, partiranno gli SMS con l'indicazione dell'appuntamento per la seconda dose del personale scolastico. Nei prossimi giorni sarà invece aperto il portale per il personale scolastico che era già stato inserito nella 'White list' prima delle modifiche del piano vaccinale del personale scolastico. In fase di prenotazione, sarà possibile scegliere la data e il centro vaccinale dove ricevere la prima dose”.
Lo comunica la Direzione generale Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione.
SECONDE DOSI - A partire da domani, dunque, il personale scolastico che ha già effettuato la prima dose riceverà un SMS con l'appuntamento per la seconda dose. Si sta completando la definizione dei calendari con i centri vaccinali.
RIPRESA DELLA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE - PRIMA DOSE, PLATEA IN WHITE LIST CHE HA ADERITO, MA NON ANCORA VACCINATA - La platea di personale scolastico che aveva già aderito alla vaccinazione potrà prenotare l'appuntamento per il vaccino tramite il Portale delle Poste https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/
PLATEA IN WHITE LIST CHE NON HA ADERITO - La platea di personale scolastico i cui codici fiscali erano già stati precaricati IA in White List (in seguito alla raccolta dei flussi provenienti dal Ministero e dalla mail dedicata) e che ancora non aveva aderito alla campagna di vaccinazione può farlo tramite il Portale di Poste https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/
Il sistema di Poste verificherà automaticamente che chi procede alla prenotazione sia ricompreso in White List, permettendo esclusivamente a tali platee di accedere alla prenotazione dell'appuntamento.
CANALE INFORMATIVO DEDICATO AL PERSONALE SCOLASTICO - È attivo un canale del Call Center dedicato alle informazioni sulla campagna di vaccinazione anti Covid-19 per il personale scolastico, raggiungibile con queste modalità:
- Numero Verde Coronavirus di Regione Lombardia al numero 800894545; digitare il tasto 1 'Campagna di Vaccinazione anti Cobid-19 di Regione Lombardia'; digitare il tasto 3 per accedere al canale dedicato al personale scolastico. Si verrà quindi indirizzati direttamente ad un operatore.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/05/21Segue »
Bertolaso: il 20 maggio apriamo prenotazioni per fascia 40-49 anni, dosi da inizio giugno
Apriranno giovedì 20 maggio le prenotazioni delle vaccinazioni anti-Covid per la fascia 40-49 anni con somministrazione dai primi di giugno. Il giovedì ... -
27/05/21Segue »
Vaccinazioni anti-Covid, Moratti: dal 2 giugno prenotazioni aperte per tutti i cittadini over 16 anni
In Lombardia sistema prenotazione consente di conoscere data per seconda dose in base al vaccino
-
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» -
05/03/25 17:13Segue »
Ats Val Padana in prima linea per favorire una vita attiva tra i giovani e promuovere la salute
Il 4 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Obesità istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’obiettivo di ... -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
08/11/24 16:07Segue »
OPI: verso il rinnovo delle cariche direttive
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cremona ha ufficializzato la convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei suoi organi direttivi ... -
04/10/24 18:02Segue »
Campagna antinfluenzale, si comincia con due vax day: il 5 e il 6 ottobre 2024
Asst Cremona: vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Questo vale per tutti, in particolare per le persone fragili e le categorie a rischio. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it -
03/07/23 18:09Segue »
Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana
14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio -
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
20/04/20 18:49Segue »
Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
In particolare, la ... -
14/04/20 11:20Segue »
L'assessore regionale Gallera ringrazia l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
In un video postato dal referente del Welfare della Regione Lombardia il plauso al contributo della onlus che in circa un mese ha raccolto quasi 4 milioni di euro destinati ai presidi ospedalieri del nostro territorio -
09/03/20 12:47Segue »
COVID-19, due video con indicazioni ai cittadini e ai genitori
Realizzati dal Servizio Informagiovani del Comune in collaborazione con l’Associazione EMDR
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.