per costruire il futuro dell'Italia
Mondo Padano ha incontrato il giornalista e scrittore cremasco Beppe Severgnini (ospite in questi giorni del Festivaletteratura di Mantova) per un'intervista a tutto campo sul mondo dei libri, sui giovani d'oggi e sulle potenzialità di sviluppo culturale del nostro territorio.
Parliamo del suo ultimo libro “Italiani di domani, otto porte sul futuro”. Oggi quale via d’uscita hanno i giovani, che non sia l’estero?
Non sono al Governo, sono un giornalista e uno scrittore, ma grazie al lavoro di tanti anni qualcuno che ha un po’ di fiducia in me c’è. In attesa delle grandi riforme pubbliche propongo alcune micro-rivoluzioni private in otto “T”: talento, tenacia, tempismo, tolleranza, un totem di regole, tenerezza, terra e testa.
Terra, quindi radici.
Certamente. Ricordo un bel proverbio, che spesso rivolgo ai ragazzi: “alla vostra generazione dobbiamo dare radici e ali”.
Come cremasco, cosa porta con sé nei testi e nella vita?
Vedi? - indica fuori dalla finestra in fondo allo studio - Quello è il Duomo, è casa mia. Sono i luoghi dove passa la nostra vita. Spero di portare un po’ di buon senso, che ogni tanto manca nel giornalismo e in televisione. Credo che la provincia, quella buona, conservi un certo realismo, che non è cinismo. Significa essere consapevoli che le carriere vanno e vengono, che bisogna comportarsi seriamente, che le cose vanno giudicate sul lungo periodo.
LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 6 SETTEMBRE
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.