per sognare»
So(n)no e so(g)no: due vocaboli differenziati da una consonante soltanto, ma che molti elementi in comune possono vantare. Lo sottolinea assai bene Arianna Cecconi (antropologa di fama internazionale con radici cremonesi, ospite della libreria “Feltrinelli” locale nei giorni passati) che, fra le pagine del suo ultimo romanzo (“La girandola degli insonni”), si diffonde proprio in merito a questo tema, senz’altro suggestivo eppure non sempre approfondito come esso meriterebbe. Si può dire che l’autrice ci abbia davvero preso gusto: dopo l’ottimo esito del precedente - e godibilissimo - libro (“Teresa degli oracoli”), ecco che ne è arrivato un altro destinato al successo.
«Di notte non c’è pudore, vergogna, le regole si rompono, i corpi - anche quelli più disciplinati - si scompongono. Tutta la fatica che facciamo durante il giorno per darci un contegno, trasmettere una buona immagine di noi, è uno sforzo che il sonno cancella». È una frase, la sua, che rivela molto circa noi stessi: è forse il sonno una sorta di “livella”, che mette in risalto la nostra vera essenza?
«Forse non la vera essenza, ma sicuramente il sonno rivela delle parti di noi, che a volte nemmeno conosciamo. Nel sonno perdiamo il controllo e le nostre pulsioni, desideri o paure possono manifestarsi. Ci sono persone che parlano nel sonno e hanno paura di poter rivelare dei segreti....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 6 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.