“scambio” di emozioni assicurato
Tutti i linguaggi espressivi dell’arte sono strettamente connessi tra loro, e tuttavia vengono troppo spesso trattati autonomamente, per compartimenti stagni. Questa tendenza a una sorta di “razzismo culturale”, se così lo si può dire, è forte soprattutto in Italia, dove gli appassionati di musica spesso non sono interessati alle arti visive, mentre coloro che frequentano mostre di pittura e scultura non amano il teatro e la danza, e così via. Per contro, avere una visione a tutto tondo, un interesse verso tutti i generi artistici favorisce l’apertura mentale dell’individuo, di sicuro ne aumenta lo spessore culturale ma anche la vocazione alla conoscenza, visto che le arti aiutano a comprendere la storia dell’uomo, a guardare a presente e futuro con la consapevolezza di chi conosce il passato. Ciò premesso, è da salutare con favore il tandem di arti visive e musica che andrà in scena sotto il Torrazzo venerdì 26 maggio in occasione dell’anteprima di Cremona Contemporanea - Art Week e dell’appuntamento conclusivo di CremonaJazz. Quella sera l’arte contemporanea e il jazz si passeranno idealmente il testimone, rafforzandosi a vicenda....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/06/23Segue »
Musica e cambiamenti climatici
Nuovo appuntamento con L'altro violino, la rubrica
Anche Stradivari ne è testimone
firmata da Roberto Codazzi
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.