membro delle SS
e nelle sue (disturbanti) contraddizioni
Sarà presentato a Crema nell’ambito della rassegna organizzata dalla Libreria Cremasca, “Storici in libreria”, “Il diario di Fritz” (Robin Edizioni, Torino 2023), il libro ambientato nella Seconda Guerra Mondiale della scrittrice cremonese, Mara Oneta.
L’appuntamento è per oggi, venerdì 21 aprile, alle ore 17, nelle scuderie di Palazzo Terni de’ Gregorj (via Dante Alighieri, 20), quando Mara Oneta sarà intervistata da Rachele Salti, «mi piacerebbe leggere anche un breve brano - commenta -, ma la parte più interessante per me è senz’altro sentire le curiosità, le considerazioni o le domande degli astanti».
Fondato su basi storiche e testimonianze di persone realmente esistite, il libro descrive l’inutile stupidità della guerra, attraverso il punto di vista di Fritz, soldato di un’unità delle Waffen-SS. Le Schutzstaffel o SS (letteralmente “squadre di protezione” o “squadre di salvaguardia”), erano un’organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco (NSDAP) create nella Germania nazista che, con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, cominciarono ad operare in parte dell’Europa per la creazione del piano tedesco Generalplan Ost e per la realizzazione del progetto Lebensborn.
Le SS erano direttamente implicate nell’organizzare e rendere operativo ogni aspetto dell’Olocausto, in collaborazione con la Wehrmacht.
Dopo la sconfitta della Germania nazista, le SS e il NSDAP furono giudicati dal Tribunale Militare Internazionale di Norimberga come organizzazioni criminali. Tra soldati pieni di ferocia e rimorsi, di sentimenti adolescenziali e obbedienza cieca, timori, dubbi, risate e disperazione, nel libro viene illustrato un inferno inimmaginabile....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.