nuove soluzioni
e una nuova etica»
Abbiamo incontrato Walter Ferrero, autore di numerosi saggi e cofondatore della società di formazione Humantek (www.humantek.it), in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro intitolato Humantek - Tecnologia Umana, edito da Parsifal Books e scritto a quattro mani con la sua socia, Marta Residori.
Dottor Ferrero, com’è nato questo libro?
«Con Marta Residori, con cui ho fondato Humantek nel 2008, ci siamo confrontati sulle diverse esperienze che abbiamo fatto nel nostro lavoro di formazione nelle aziende. In particolare, questi ultimi sono stati anni segnati da numerose crisi: prima quella pandemica, poi quella legata al conflitto in Ucraina e, infine, quella energetica. Inevitabilmente questi eventi hanno avuto degli effetti sulle vite di tutti noi e sul nostro modo di percepire il futuro. Viviamo, inoltre, in un’epoca storica segnata da profonde e rapidissime trasformazioni, basti pensare alle innovazioni tecnologiche e all’avvento del web e del digitale. Tutto questo si riflette anche in ambito aziendale e oggi fare impresa significa prima di tutto comprendere il complesso contesto in cui viviamo e i problemi che ci presenta e sapere come affrontarli. Da questa consapevolezza è nato il desiderio di scrivere questo testo, per mettere tutta la nostra conoscenza e tutta la nostra esperienza a servizio dei manager e degli imprenditori che oggi si trovano ad affrontare nuove e decisive sfide».
Cosa si intende con l’espressione “tecnologia umana”?
«Il metodo formativo di Humantek è incentrato sulla conoscenza dell’essere umano, la più stupefacente “macchina” presente sul nostro pianeta. Con questa espressione intendiamo lo studio delle espressioni dell’uomo, del suo comportamento, di come pensa e di come agisce. Noi di Humantek poniamo l’uomo al centro della nostra indagine perché siamo consapevoli che le aziende sono costituite prima di tutto da uomini e donne....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.