che divenne “Guerriera”
Il nuovo romanzo storico di Luigi Barnaba Frigoli raccontato a Pandino. L’associazione culturale Informamusica, in collaborazione con il Comune, ha organizzato la presentazione del libro Guerriera per venerdì 28 ottobre alle ore 18 nella Sala degli Affreschi del Castello Visconteo, uno dei manieri prediletti dalla dinastia milanese.
Luigi Barnaba Frigoli è nato a Milano nel 1978 e poi si è laureato in Lettere Moderne, con una tesi in Storia economica e sociale del Medioevo. Alla dinastia viscontea e al Medioevo lombardo ha dedicato molti studi e conferenze. Con “Meravigli” ha pubblicato la fortunata trilogia di romanzi sulla saga dei Visconti La Vipera e il Diavolo (2013), Maledetta serpe (2016 - Premio letterario Lago Gerundo 2018 per il miglior romanzo storico), Il morso del basilisco(2019), il saggio dedicato alla fondazione del Duomo di Milano <+S CORSIVO>La Cattedrale del Diavolo (2017). Su Bona Lombardi, protagonista del romanzo Guerriera, e su altre figure femminili del Medioevo italiano ha realizzato una serie di podcast disponibili su Spotify.
Luigi, da dove trae ispirazione?
«Come autore di romanzi storici, posso dire che scrivere è cercare di restituire a chi legge vicende realmente accadute e personaggi realmente esistiti, la cui eco si è persa o dimenticata. Scrivo libri storici, ma - in verità - ne leggo pochi. Mi piacciono i fantasy, i techno thriller e i saggi storiografici.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 3 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.