Come sempre
Il clima è impazzito? La magra del Po e la grande siccità che asseta la pianura padana costituiscono un’emergenza? Niente affatto. La situazione climatica che stiamo attraversando non ha nulla di eccezionale. Già più di cinquant’anni fa aveva previsto un suo aggravarsi Giancarlo Grasselli in un opuscolo che oggi risulta profetico (Giancarlo Grasselli, Crisi idrica e conflitti d’interesse, 1966): «Stante l’aridità estiva del clima mediterraneo - scriveva Grasselli nel 1966 - Il Po e i suoi affluenti di sinistra, se non fruissero dell’apporto dei ghiacciai, avrebbero un regime semitorrentizio analogo a quello dei corsi d’acqua appenninici, che rimangono quasi in secca per gran parte dell’estate...»
[...]
Ma è dal Cinquecento che gli storici cremonesi annotano scrupolosamente gli andamenti climatici, con particolare attenzione ai fenomeni meteorologici, come freddo e siccità, grandi piogge e copiose nevicate, che hanno sempre stimolato la fantasia delle popolazioni e vengono spesso descritte iperbolicamente accompagnate da invasioni di locuste, eclissi, apparizioni di comete, epidemie ed eventi calamitosi che uccidono uomini e animali.
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/07/17Segue »
Caldo, allarme fieno sugli alpeggi: - 20% erba per mucche al pascolo
Siccità, allarme fieno sugli alpeggi. Secondo un monitoraggio della Coldiretti Lombardia nelle province di Como, Lecco, Sondrio, Brescia e Bergamo, sui pascoli ... -
21/07/17Segue »
Emergenza siccità, piano del Mipaaf a tutela degli agricoltori
Martina: attiviamo fondo solidarietà nazionale e aumentiamo anticipo aiuti europei per dare più liquidità alle imprese -
15/07/17Segue »
Fra siccità e alluvioni, l'agricoltura si interroga: laghi di cava o ogm per salvare i raccolti?
Il clima sta cambiando: quale futuro per il settore primario? Parlano gli esperti: secondo Marco Pilotti, ingegnere idraulico, l'utilizzo delle cave dismesse non rappresenta una soluzione strutturale. Giambattista Merigo, agronomo, sottoline al'impegno sull'ecosostenibilità delle coltivazioni. Stefano Loffi (Consorzio Irrigazioni) avverte che se è vero che c'è meno acqua disponibile, è altrettanto vero che non vi è nessuna emergenza idrica
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.