con i confinanti»
Il lago di Garda, un po’ per il suo clima dolce e temperato e un po’ per la vicinanza alla nostra provincia, è da sempre una delle località turistiche più apprezzate dai cremonesi. Soprattutto la sponda meridionale, quella che da Salò raggiunge la zona dei grandi Parchi Divertimento della sponda veronese, passando per Desenzano, Sirmione e Peschiera, senza dimenticare località come Padenghe e Manerba e le aree dedicate ai campeggi, ha sempre attratto i nostri concittadini sia per week-end e brevi soggiorni che per vere e proprie vacanze. Visto che, come si faceva negli anni 50/60, il turismo ripartirà probabilmente con spostamenti di prossimità, come si stanno organizzando sulle sponde del lago più vasto della penisola in vista della ripartenza dopo il lungo e forzato stop imposto dall’emergenza Coronavirus? «E’ una stagione fortemente compromessa per quanto riguarda fatturati, occupazione e professionalità - ci dice Marco Polettini presidente di Assohotel Brescia, di Brescia Tourism e di Hotels Promotion, il Consorzio Albergatori di Desenzano -. Stiamo parlando di una situazione totalmente inaspettata e segnata da gravi incertezze e ritardi da parte delle istituzioni. Malgrado ciò, ci apprestiamo a ripartire con una certa dose di ottimismo anche se le nostre zone sono frequentate in misura rilevante, si parla dell’80%, da turisti stranieri...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 4 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/06/20Segue »
La promozione turistica di Cremona prosegue esplorando nuove modalità
Tra riprese di un’importante tv giapponese, live webinar e travel blogger -
19/06/20Segue »
Aumentano le strutture ricettive e i visitatori (più arrivi e pernottamenti). Invariata la permanenza media a 1,7 giorni
L’Ufficio Statistica della Provincia di Cremona ha realizzato il “Rapporto sul turismo in provincia” per l’Anno 2019. Nel rapporto vengono ... -
04/06/20Segue »
Vacanze “resilienti” per superare la crisi: dal lago allo “urban safari”
L'idea - Così un gruppo di giovani professionisti - in gran parte alumni del Politecnico di Milano e Torino, Università Cattolica e Sapienza - ha ideato Act4Italy: la prima piattaforma no profit per il rilancio del turismo e della cultura
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.