Oltre 200 posti in meno nelle aziende
Perse tante realtà produttive locali
Lavoro nel Casalasco: i numeri sulla mobilità sono il dato simbolo di quanto avvenuto negli ultimi due anni. Se al 31 dicembre 2011 i lavoratori che, a seguito di licenziamento, usufruivano di questo ammortizzatore sociale erano 180, al 31 dicembre del 2012 sono raddoppiati (360). «Un aumento del 100% - spiega Mirco Moreschi, coordinatore dei Centri per l’Impiego della Provincia di Cremona – che dà la misura di quel che è successo in un territorio dove si registrano anche 70 istanze di accesso alla cassa integrazione in deroga». Complessivamente 214 posti di lavoro che per il Casalasco significano tante famiglie in difficoltà. Le aziende che si sono arrese alla crisi erano riferimenti stabili nel territorio. Realtà dove in molti erano entrati anni fa sperando che fosse il lavoro di una vita.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU MONDO PADANO DI QUESTA SETTIMANA
IN EDICOLA DAL 29 APRILE
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/11/13Segue »
Sindacati in sciopero contro la legge di stabilità
Anche a Cremona oggi, venerdì 15 novembre, Cgil Cisl e Uil hanno manifestato per cambiare una legge «insufficiente e inadeguata ad affrontare i gravi problemi del paese». Dalle 15 alle 17 il presidio davanti alla Prefettura
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.