Oltre 200 posti in meno nelle aziende
Perse tante realtà produttive locali
Lavoro nel Casalasco: i numeri sulla mobilità sono il dato simbolo di quanto avvenuto negli ultimi due anni. Se al 31 dicembre 2011 i lavoratori che, a seguito di licenziamento, usufruivano di questo ammortizzatore sociale erano 180, al 31 dicembre del 2012 sono raddoppiati (360). «Un aumento del 100% - spiega Mirco Moreschi, coordinatore dei Centri per l’Impiego della Provincia di Cremona – che dà la misura di quel che è successo in un territorio dove si registrano anche 70 istanze di accesso alla cassa integrazione in deroga». Complessivamente 214 posti di lavoro che per il Casalasco significano tante famiglie in difficoltà. Le aziende che si sono arrese alla crisi erano riferimenti stabili nel territorio. Realtà dove in molti erano entrati anni fa sperando che fosse il lavoro di una vita.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU MONDO PADANO DI QUESTA SETTIMANA
IN EDICOLA DAL 29 APRILE
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/11/13Segue »
Sindacati in sciopero contro la legge di stabilità
Anche a Cremona oggi, venerdì 15 novembre, Cgil Cisl e Uil hanno manifestato per cambiare una legge «insufficiente e inadeguata ad affrontare i gravi problemi del paese». Dalle 15 alle 17 il presidio davanti alla Prefettura
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.