Sabato 14 aprile, alle ore 17.00, presso la Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona, con ingresso da Via Lanaioli n. 7, la Scuola Femminile Kambala di Sidney si esibirà in varie formazioni, dirette da Kim Butcher e Peter Corkill con Peter Sagar al piano, precedute dalla piccola orchestra di violini degli “Archetti di Cremona” diretta da Merita Zeneli.
L’evento è parte del progetto Masterclass, realizzato dalla Camera di Commercio di Cremona, con il patrocinio del Comune di Cremona e del Touring Club Italiano, in collaborazione con l’Istituto Monteverdi, la Scuola Internazionale di Liuteria, il Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona e l’Associazione Italiana degli Insegnanti di Strumenti ad arco (Esta).
Gli Archetti di Cremona sono un ensemble di archi nato nel 2013, diretto da Merita Zeneli, in collaborazione con l’Associazione Muscale Pontesound . Gli Archetti radunano bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni che vogliono iniziare a suonare in una formazione.
Merita Zeneli, violinista con diploma dell’Accademia d’Arte, docente di violino dal 1997, ha insegnato presso il Liceo Statale Musicale di Zante (Grecia) e presso le formazioni “Odeio di Zante” e “Odeio Eyihon”. Dal 2010 è docente di violino presso la Scuola di Musica Pontesound.
Il concerto prevede l’esibizione dei coristi “Kambala singers”, dell’Orchestra di Musica da Camera “Chamber Music Orchestra” e dell’orchestra “Kambala Orchestra”.
Il programma musicale delle esibizioni orchestrali comprende Suite di Respighi e Concerto Grosso di Vivaldi, mentre i coristi interpreteranno brani come Ave Verum Corpus di Mozart e canzoni religiose come Dona Nobis Pacem.
Kambala è una scuola diurna e un collegio femminile anglicano della città di Sidney, in Australia, i cui insegnamenti sono radicati in valori come l’umanità, il rispetto e il coraggio. Parte fondamentale dell’educazione rivolta alle allieve, dai primi anni di età, è composta dalla musica, infatti il programma musicale inizia dalla Junior School e prosegue fino alla Senior, fase in cui le studentesse approfondiscono lo studio della musica con la possibilità di spaziare tra complessi di archi, bande jazz, orchestre, diversi cori e performance in assolo.
La tappa di Cremona, in cui si esibiranno ragazze della Kambala tra i 12 e i 16 anni, è parte di un tour in Italia che include Milano, Venezia, Roma e Napoli.
Programma
Archetti di Cremona:
Luigi Boccherini, Minuet and Trio
Niccolò Paganini, Carnevale di Venezia
Antonio Vivaldi, Concerto in LAm, Opus 3 n° 8
Kambala:
Coro e Orchestra:
Arcangelo Corelli, Minuet
Ottorino Respighi, Bergamasca
Ottorino Respighi, Suite
Orchestra:
Antonio Vivaldi, Concerto Grosso
Chamber Orchestra (Ensemble archi):
Gustav Holst, St Paul’s suite
Coro:
Franck, Panis Angelicus
W. A. Mozart, Ave Verum Corpus
Anonimo, Dona Dobis Pacem
I Direttori
Il direttore del coro, Kim Butcher, ha studiato musica presso il Conservatorio di Sidney piano e percussioni. La sua esperienza include un repertorio di esibizioni presso il Sidney Opera House, ma anche in America, Russia, Polonia e Repubblica Ceca.
Peter Corkill, stimato musicista, insegnante, direttore e arrangiatore, è laureato presso il conservatorio di Sidney; in qualità di violoncellista si è esibito con la Melbourne Philarmonic Orchestra in produzioni australiane per il Bolshoi Ballet, Russian State Ballet e Rudolf Nureyev.
Peter coordina il corso musicale intensivo extra curricolare presso la Kambala, fornendo lezioni di strumenti e lezioni di canto a centinaia di studenti; arrangia e dirige orchestre a qualsiasi livello e i suoi arrangiamenti sono pubblicati a livello internazionale.
La Kambala Chamber Orchestra, sotto la direzione di Peter Corkill, si esibisce alla Sidney Opera House oltre che a Londra, Parigi, Venezia, San Pietroburgo, Vienna.
Peter Sagar, laureato in musica presso Christchurch in Nuova Zelanda, ha effettuato studi post universitari prima ad Auckland e successivamente ad Hannover in pianoforte e in performance di complessi musicali. Attualmente è ordinatore del corso di esecuzione presso la Kambala School.
Peter Sagar si è esibito in tutta Europa, Usa, Australia e Nuova Zelanda, lavorando con musicisti quali Sabine Meyer, Martin Frost, Klaus Thunemann, James Wagner e Hans Deinzer.
© Riproduzione riservata
-
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona - Segue »
-
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
25/08/22 12:14Segue »
Radiologia: proseguono le prestazioni straordinarie, prenotazioni aperte per il mese di settembre
Mammografie, TAC e risonanze magnetiche: da maggio ad oggi oltre 300 ore extra
dedicate a prestazioni sanitarie in orario serale e nel weekend -
04/07/22 15:52Segue »
Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ... -
27/05/22 18:39Segue »
Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona
Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
-
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
02/05/22 17:10Segue »
Al Politecnico è tempo di Open Days
Il 3, 4 e 5 maggio l’appuntamento torna in presenza -
02/05/22 18:47Segue »
Presente e futuro della sanità territoriale
Confronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci -
12/04/22 13:22Segue »
Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprile
Dopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster ... -
10/12/21 18:10Segue »
Vaccinazioni anti-Covid per i bambini (fascia 5-11): da domenica 12 dicembre al via le prenotazioni, da giovedì 16 le somministrazioni
Dopo l'autorizzazione di Aifa e le indicazioni del Ministero della Salute, la Lombardia dà il via alle vaccinazioni anti Covid-19 in ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.