come clienti i campioni del ciclismo: Poi è diventata leader a livello internazionale
E’ iniziato tutto da lì, dal cappellino. Storico capo di abbigliamento dei ciclisti, diventato il simbolo dell’azienda Apis di Vescovato. Una storia che ha avuto inizio cinquant’anni fa grazie alla creatività e all’intraprendenza di Gino Bregalanti e della moglie Serafina. Lui, Gino, spirito vagabondo erede dei vecchi commercianti vescovatini che non badavano a compiere centinaia di chilometri in bicicletta per concludere i loro affari.
Nel 1957, insieme a molti altri commercianti della zona, Bregalanti e la moglie iniziarono a seguire il Giro d’Italia con una vecchia auto, sulla quale venivano caricati pacchi contenenti una stecca di torrone, una maglietta e altri prodotti tipici cremonesi. Nacque così, un po’ per caso, l’idea vincente: fabbricare un cappellino da corridore (il primo era di plastica) da inserire nel pacco. L’idea funzionò immediatamente e l’anno seguente il cappellino diventò di stoffa, con la medaglia di papa Giovanni XXIII. Quindi arrivò il primo ordine da una grande azienda sponsor di una squadra ciclistica, la Pezziol. Il primo ordine fu di 100 mila cappellini: una vera e propria impresa per Gino e Serafina che riuscirono comunque a consegnarli entro il termine stabilito. In quel momento nacque...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/05/14Segue »
Apis celebra 30 anni di sodalizio commerciale con l’isola di Martinica
Trent’anni di collaboborazione sono un traguardo importante che Apis ha festeggiato ieri mattina presso la propria sede di Vescovato con la consegna di una targa allo storico cliente, Mr. Rosette, brillante imprenditore dell’isola di Martinica.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.