«Mi chiamo Sara Chiari, ho 24 anni e sono di Cremona. Durante il mio percorso accademico ho conseguito la laurea triennale in Scienze e tecnologie alimentari, seguita dalla laurea magistrale in Food processing innovation and tradition presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Cremona. Questo corso mi ha offerto la preziosa opportunità di collaborare con studenti provenienti da tutto il mondo e ho potuto ampliare le mie conoscenze non solo negli aspetti tecnologici dell’industria alimentare, ma anche in ambiti quali il packaging e i vari materiali utilizzati. Ho acquisito preziose informazioni sul business alimentare, nonché una solida conoscenza della legislazione essenziale in materia di sicurezza alimentare e delle normative».
Qual è stato il motivo principale per cui ha scelto il Master Ferrero?
«Nel secondo anno della mia laurea magistrale ho avuto l’incredibile opportunità di far parte della famiglia Ferrero per sei mesi, lavorando allo sviluppo del mio progetto di tesi. Il focus della mia ricerca era la creazione di un cioccolato vegetale utilizzando la chufa come ingrediente innovativo. La chufa non solo esalta il sapore del cioccolato, ma lo arricchisce anche di macro e micronutrienti. Inoltre, ha il potenziale per ritardare il fenomeno della fioritura, che è di fondamentale importanza, in particolare dal punto di vista del consumatore. Sono profondamente appassionata dell’industria alimentare e del suo potenziale di innovazione e soddisfazione delle esigenze in continua evoluzione dei consumatori in tutto il mondo. Il mio background accademico, con due lauree in Scienze e tecnologie alimentari, unito alla mia esperienza pratica in “Ricerca e Sviluppo” presso Ferrero, mi ha fornito una solida base sia negli aspetti scientifici che pratici del settore alimentare. Il Master Ferrero ha rappresentato per me un’opportunità unica per migliorare ulteriormente le mie competenze, ampliare i miei orizzonti professionali e contribuire alla continua tradizione di eccellenza dell’azienda»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.