Sono in continuo aumento i centenari, coloro i quali durante la seconda guerra mondiale erano giovani, adolescenti o ventenni e oggi soffiano sulla torta di compleanno con sopra tre cifre, assieme ai loro figli, anch’essi già entrati nella categoria degli anziani fragili e ai nipoti che iniziano sì a pensare alla loro vita futura, ma a quella della pensione visto che si sta avvicinando.
Cremona è una città che invecchia e a dirlo sono i dati demografici, particolarmente evidenti, come quelli degli over 65 (tantissimi, 18.932 su una popolazione di 70.845, il 26,72%). Ma, anche come quelli dei cittadini over 100 anni. Nel 2023 (i dati ufficiali dell’Istat più recenti) i centenari a Cremona erano 29 ( di cui 27 femmine e 2 maschi), cioè quasi 41 ogni 100.000 abitanti. Un valore particolarmente significativo e più elevato di quello registrato in Italia, dove gli uomini e le donne che all’anagrafe hanno superato il secolo sono 22.552, pari a 38 soggetti ogni centomila abitanti.
Solo 5 anni fa, a Cremona nel 2019 gli over 100 erano 15 (sempre con le donne in maggioranza essendo 11 contro 4 uomini). Questo significa che nell’arco dell’ultimo lustro gli ultracentenari cremonesi sono quasi raddoppiati, essendo aumentati di 14 unità (il 93% per la precisione), tutte di genere femminile. ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/02/25Segue »
Aumenti e diminuzioni del “peso”, “addii” e nuove voci di spesa. E non manca l’insoddisfazione
Prezzi al consumo: analizzato il Paniere 2025
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.