Virna Lodi, laureata in giurisprudenza alla Bocconi, cresciuta a Vescovato ma che da anni vive e lavora a Milano, ci racconta la sua esperienza di giovane avvocato in un importante studio della metropoli. Da lei un invito a credere nella giustizia, nonostante molti di noi concordino con quanto scritto da Giovanni Verga: “A questo mondo si sa che la giustizia si compra e si vende come l’anima di Giuda” o vedano in alcuni professionisti il Dottor Azzeccagarbugli del Manzoni.
Qual è stato il suo percorso di studi?
Dopo il diploma al Liceo Scientifico Aselli, certa di volermi laureare in giurisprudenza, scelsi il corso di laurea magistrale della Bocconi. La struttura del corso, infatti, mi sembrò da subito la più vicina alla mia idea di svolgere la professione di avvocato nell’ambito del diritto d’impresa.
Lei lavora nello Studio LCG Lecis Cannella Grassi di Milano: come e quando si è inserita? I dati dicono che per chi esce dalla Bocconi è più facile trovare uno sbocco dopo l’università: è stato così anche per lei?
Al quinto anno, l’Università consentiva di svolgere uno stage curriculare, opportunità che ho sfruttato per poter iniziare a toccare da vicino la professione forense. Conclusi i mesi di stage, quando mi restava da scrivere solo la tesi, iniziò a farsi sentire un po’ di ansia per il futuro. Nel mese di maggio l’Università organizzava, e lo fa ancora, un evento denominato Bocconi & Jobs, cui partecipano tutti i più importanti studi legali di Milano e non solo offrendo la possibilità agli studenti di svolgere brevi colloqui. In quell’occasione conobbi diverse realtà interessanti, rimanendo colpita in particolare dallo Studio in cui, appunto, lavoro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 16 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.