incanta allo Stradivari Festival
Che fosse una serata speciale lo si poteva intuire anche dal parcheggio sotterraneo di Piazza Marconi: una pianta, come in un contrappunto bachiano, è posta davanti a ognuno dei possenti pilastri in cemento armato. La severità dell'architettura si fonde con la bellezza del verde. Arrivati davanti al Palazzo dell'Arte balzano subito all'occhio il megaschermo delle numerose file di sedie: regaleranno a tutti il concerto inaugurale dell'Auditorium Arvedi. Ospite della serata è il Festival Strings di Lucerna, formazione cameristica la quale, dopo la Sinfonia per archi in Si minore di Mendelssohn e una ribollente lettura del Preludio da 'Tristano e Isotta', accompagna la bravissima violinista Arabella Steinbacher. La musicista tedesca suona lo Stradivari Booth 1716 concesso dalla Nippon Music Foundation, interpretando due concerti mozartiani: il quarto in Re maggiore, innervato da una cantabilità davvero angelica, e il più vigoroso quinto in La maggiore, opera durante la quale gli accenti ungheresi del Rondò conclusivo spostano il registro emotivo su un tono a tratti dionisiaco. Magnifico il timbro cavato dalla solista: un suono d'argento, con una pulizia e una intonazione rare ad ascoltarsi. Ancora Wolfang Amadeus come bis: il terzo tempo tempo dal concerto in Sol maggiore, brano dedicato all'ingegnere Yasuhisa Toyota. Il mago dell'acustica che ha donato all'Auditorium una sbalorditiva resa fonica.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/12/13Segue »
Stagione concertistica cremonese:
Avvio lievemente sottotono per la stagione concertistica: non certo dal lato dell'esito artistico, quanto per l'affluenza di pubblico non particolarmente ...
il Ponchielli è partito con Stravinsky -
Cremona 12/12/13Segue »
Diventare dei... Giganti
Un gruppo di ragazzi appassionati di musica coltiva e fa crescere il proprio sogno: dalle esibizioni in un seminterrato alla creazione di ...
con sole 500 lire in tasca -
Cremona 12/09/13Segue »
Inaugurazione in grande stile per il Museo del Violino
NELL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DA VENERDI' 13 SETTEMBRE
VIDEO
LO SPECIALE DI QUATTRO PAGINE CON LE ANTEPRIME DEL MUSEO DEL ...
-
15/01/21 14:04Segue »
Torna il ladro gentiluomo
Nuova puntata della rubrica "Cronache dal Sofà"
“nell’ombra di Arsenio” -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
24/12/20 15:42Segue »
Tre è meglio di uno
L'intervista - Gabriele Gullì, ingegnere informatico, si racconta. Dalla Calabria a Cremona, da Milano a Stoccolma: «La tecnologia ci ha aiutato ad affrontare la pandemia» -
28/12/20 15:55Segue »
Iscrizioni alle scuole infanzia comunali dal 4 al 25 gennaio 2021
Incontro on line il 7 gennaio e il 9 gennaio open day -
11/01/21 16:46Segue »
Acciaieria Arvedi sottoscrive il primo “Green Loan” in Italia con garanzia SACE
E’ destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio, la prima operazione targata SACE per il ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.