incanta allo Stradivari Festival
Che fosse una serata speciale lo si poteva intuire anche dal parcheggio sotterraneo di Piazza Marconi: una pianta, come in un contrappunto bachiano, è posta davanti a ognuno dei possenti pilastri in cemento armato. La severità dell'architettura si fonde con la bellezza del verde. Arrivati davanti al Palazzo dell'Arte balzano subito all'occhio il megaschermo delle numerose file di sedie: regaleranno a tutti il concerto inaugurale dell'Auditorium Arvedi. Ospite della serata è il Festival Strings di Lucerna, formazione cameristica la quale, dopo la Sinfonia per archi in Si minore di Mendelssohn e una ribollente lettura del Preludio da 'Tristano e Isotta', accompagna la bravissima violinista Arabella Steinbacher. La musicista tedesca suona lo Stradivari Booth 1716 concesso dalla Nippon Music Foundation, interpretando due concerti mozartiani: il quarto in Re maggiore, innervato da una cantabilità davvero angelica, e il più vigoroso quinto in La maggiore, opera durante la quale gli accenti ungheresi del Rondò conclusivo spostano il registro emotivo su un tono a tratti dionisiaco. Magnifico il timbro cavato dalla solista: un suono d'argento, con una pulizia e una intonazione rare ad ascoltarsi. Ancora Wolfang Amadeus come bis: il terzo tempo tempo dal concerto in Sol maggiore, brano dedicato all'ingegnere Yasuhisa Toyota. Il mago dell'acustica che ha donato all'Auditorium una sbalorditiva resa fonica.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/12/13Segue »
Stagione concertistica cremonese:
Avvio lievemente sottotono per la stagione concertistica: non certo dal lato dell'esito artistico, quanto per l'affluenza di pubblico non particolarmente ...
il Ponchielli è partito con Stravinsky -
Cremona 12/12/13Segue »
Diventare dei... Giganti
Un gruppo di ragazzi appassionati di musica coltiva e fa crescere il proprio sogno: dalle esibizioni in un seminterrato alla creazione di ...
con sole 500 lire in tasca -
Cremona 12/09/13Segue »
Inaugurazione in grande stile per il Museo del Violino
NELL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA DA VENERDI' 13 SETTEMBRE
VIDEO
LO SPECIALE DI QUATTRO PAGINE CON LE ANTEPRIME DEL MUSEO DEL ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.