il senatore che dissetò la pianura
A lui fu intitolato l'omonimo canale
A ricordarlo è rimasto oggi il canale Marzano, lungo 34 chilometri, che da lui, dopo la morte avvenuta il 3 febbraio 1913, ha preso il nome. Pietro Vacchelli è sicuramente una delle personaità più insigni dell’Ottocento cremonese, in cui si incarnano quei valori risorgimentali di rigore morale comuni a tanti politici di matrice garibaldina della sua generazione.
La testimonianza sul territorio della sua intensa attività politica fu la creazione del Consorzio per l’incremento dell’irrigazione nel territorio cremonese, costituito tra 59 Comuni della provincia di Cremona per la costruzione del canale che derivando l’acqua dall’Adda possa garantire al territorio le condizioni migliori per lo sviluppo della sua vocazione zootecnica.
Il canale Vacchelli fu la risposta alla grave crisi agricola che nella seconda metà del XIX colpì il territorio cremonese a causa dei sistemi arretrati di coltivazione. Una delle possibili soluzioni presa in considerazione fu quella di migliorare il sistema irriguo.
LEGGI LA STORIA DEL CANALE VACCHELLI SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.