Volontari pronti a dare una mano
Iniziativa del Gasalasco Oglio Po
Il sindaco Claudio Silla lo ammette: in questi anni il comune di Casalmaggiore non ha investito in nuovi parchi giochi o in spazi verdi destinati ai bambini, ma si è concentrato su laboratori ed attività culturali finalizzate a promuovere il patrimonio storico-artistico della città.
Sta di fatto che ora che il sole, finalmente, è uscito le aree verdi del centro vengono letteralmente prese d'assalto. Ieri, prima domenica effettiva di primavera, moltissime famiglie casalesi sono uscite alla ricerca di uno spazio adatto per fare giocare i loro piccoli. Via Corsica, viale Italia, zona del Polo Romani e Lido Po: gli spazi in cui “sguinzagliare” i propri piccoli ci sono, ciò che manca è un'adeguata manutenzione.
La situazione di degrado è stata segnalata anche dall'associazione Gasalasco Oglio Po che, non solo ha documentato parco dopo parco, le varie “mancanze”, ma si è messa anche a disposizione per un attacco mirato: un “Guerilla Parking” concordato con l'amministrazione comunale al fine di rimettere in senso giochi, verde ed attrezzature. «Noi mettiamo la manodopera, il comune mette il materiale necessario» - affermano dal Gasalasco.
“Una Comunità si vede anche dal rispetto e dall'attenzione verso i bambini e le famiglie – si legge sul blog del gruppo - anche di quelle che non possono/vogliono iscriversi ai vari circoli e piscine e che usufruiscono dei Parchi Comunali per far giocare i propri figli....”.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.