Colpito a morte 35 anni fa per sventare una rapina
Il sindaco: «Un sacrificio da non dimenticare»
Una cerimonia per ricordare Gaetano di Rauso, brigadiere rimasto coinvolto il 4 aprile del 1978 in un conflitto a fuoco durante la rapina alla Cassa Rurale di Capralba. «Un sacrificio da non dimenticare», così il sindaco del paese definisce il gesto del ventisettenne che 35 anni fa morì per mano di un bandito, nel tentativo di fare il proprio dovere; così il Comune e la BCC dell'Adda e del Cremasco ricordano il giovane che con coraggio ha sventato la rapina. Ieri mattina alle 10 la commemorazione che ha riunito di fronte al municipio il sindaco di Capralba Pierluigi Lanzeni, il presidente della BCC Adda e Cremasco Giorgio Merigo, il capitano dei Carabinieri di Crema Antonio Savino, il comandante delle stazioni dei carabinieri locali, l'ANC, le Benemerite e varie sezioni degli artiglieri d'Italia. Il corteo ha raggiunto la chiesa di Sant'Andrea dove si è tenuta la messa celebrata dal parroco don Luciano Valerani, che ha affidato al maresciallo Giuseppina Farina la lettura della Virgo Fidelis, preghiera del carabiniere. In piazza Europa è stata posata una corona d'alloro di fronte al monumento ai caduti, benedetta da don Luciano. A chiudere la cerimonia il consigliere comunale Sergio Bargiacchi, che ha letto in pubblico il messaggio di ringraziamento della famiglia Di Rauso e quello di Libero Lo Sardo, generale di corpo d'Armata.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.