un "Laboratorio Famiglia"
per genitori e figli
Creatività, percorsi di ascolto e momenti di aggregazione pensati ad hoc per genitori e figli. Nasce il “Laboratorio famiglia”, una nuova formula ideata dal Centro Famiglie del Comune di Cremona in sinergia con il mondo del profit e no-profit.
L'obiettivo, condiviso con la cooperativa 'Iride', l'associazione 'Laboratorio di restauro del corpo' e l'associazione 'Piccolo Baobab', è promuovere iniziative destinate ai genitori e organizzare corsi destinati ad acquisire competenze individuali. Le proposte sono state presentate questa mattina dall'assessore alle Politiche Sociali Luigi Amore, che ha evidenziato l'importanza di «valorizzare le risorse pubbliche presenti sul nostro territorio, in particolare per l'offerta di spazi d'incontro e confronto rivolti appositamente a genitori e bambini. Vogliamo promuovere opportunità di conciliazione tra tempi di lavoro e di vita familiare, momenti in cui mamme e papà abbiano l'occasione per stare con i figli in momenti formativi e anche culinari».
Donatella Boccali del Centro per le Famiglie, affiancata dall'assistente sociale Annarosa Persico, ha messo in evidenza la volontà di incentivare «una cultura dell'incontro e della collaborazione tra istituzioni, associazioni e profit per dar vita a momenti socio-aggregativi». Le iniziative sono poi state spiegate nel dettaglio dalla master cake Monica Vollaro con Guido Ruggeri del bar Piccolo Baobab e dalle referenti dell'associazione 'Laboratorio di restauro del corpo', Laura Magenghi ed Erminia Malassaghi.
Ecco gli appuntamenti dedicati alle famiglie:
Corso di formazione di Cake design
Tante idee per rendere i dolci bellissimi e divertenti, grazie a piccoli trucchi di decorazioni semplici da realizzare ma di grande effetto. Bambini e genitori saranno alle prese con pasta di zucchero, spatola e mattarello.
Sabato 4 aprile, dalle 16.30 alle 17.30, presso il Centro per le Famiglie (Largo Madre Carelli, 5)
incontro dimostrativo gratuito di Cake design
Domenica 14 aprile presso 'Il Piccolo Baobab' (Galleria del Corso, 1)
Cake design con Monica Vollaro
Per iscrizioni e informazioni: tel. 0372 808583, cell. 392 6234917, e-mail: monikan@alice.it
Essere genitori
Incontri gratuiti di confronto per tutti i genitori. Uno spazio di dialogo e formazione sui temi dell'educazione dei figli con figure professionali.
Martedì 9 aprile, mercoledì 17 aprile, martedì 7 e 21 maggio, dalle ore 18 alle ore 19.30, presso il Centro per le Famiglie
Verranno affrontati i seguenti argomenti: significato e gestione dei capricci, trasmissione delle regole, come favorire le autonomie (lavarsi, vestirsi, andare in bagno, mangiare), narrazioni, esperienze a confronto.
Per informazioni: tel. 0372 4077373 – 322
Passi di consapevolezza
Incontri gratuiti di pratica di consapevolezza mente-corpo a cura dell'Associazione 'Laboratorio di restauro del corpo'. Percorso che permette di praticare e coltivare la consapevolezza, non solo secondo le pratiche delle antiche tradizioni contemplative, ma anche attraverso le più recenti applicazioni della Mindfulness (consapevolezza).
Gli incontri, basati su una modalità legate all'esperienza, proporranno esercizi di ascolto e contemplazione sia in movimento che in stasi, coordinati con il respiro. L'obiettivo è quello di sviluppare un'attenzione consapevole di sé e del fluire dei propri stati mentali ed emozionali e ritrovare il benessere.
Venerdì 5 aprile, venerdì 19 aprile, martedì 7 maggio e venerdì 24 maggio, dalle ore 18.30 alle 19.15, presso il Centro per le Famiglie
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.