grazie alla partnership con Vanoli:
«Premesse per crescere ancora»
Da circa un anno Rivoira, società del gruppo multinazionale Praxair, leader nella distribuzione dei gas industriali, può contare su un nuovo partner: la Ferramenta Vanoli di Soncino, celebre anche per essere la sostenitrice della squadra di basket di Cremona militante in serie A.
Da tempo, ormai, Rivoira garantisce una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, operando con una struttura organizzativa costituita da stabilimenti produttivi, centri distributivi ed una rete commerciale funzionale e flessibile. Inoltre è rappresentata in tutta Italia da 300 tra agenzie e rivenditori accuratamente selezionati.
Tra queste ultime, da circa un anno, l’Agenzia Rivoira di Soncino che fa capo alla Ferramenta Vanoli possiede già i requisiti per essere considerata uno snodo importante. L’azienda vanta una solida struttura, forte soprattutto della lunga storia imprenditoriale e della sua radicata presenza sul territorio: una vera e propria istituzione parecchio nota anche per l’impegno nella Vanoli Basket, la squadra di Cremona militante in serie A.
Nata nel primo dopoguerra per volere di Guerino Vanoli e di sua moglie Angela, l'azienda si è sviluppata nel corso degli anni espandendo i propri settori di commercializzazione. Oggi l’ambito di azione si è allargato e comprende numerose aziende della zona, in particolare officine e carpenterie metalliche e aziende edili. «Il 90% della nostra attività – spiega Aldo Vanoli, titolare della Ferramenta nonché presidente della Vanoli Basket – è in effetti rivolta agli artigiani e alle industrie operanti in un’ampia area che, vista la nostra collocazione, comprende le province di Brescia, Bergamo, Cremona, Milano e Lodi».
L’ubicazione strategica e la tipologia della clientela hanno posto le premesse per la nascita della sinergia con Rivoira. «Grazie ai nostri 15 automezzi – spiega Vanoli - facciamo consegne giornaliere di gas utilizzato principalmente da officine e carpenterie di tutta l’area. Abbiamo un parco macchine pressoché completo in grado di rispondere ad ogni esigenza».
«Ci sono tutte le premesse per crescere ancora, visto il forte radicamento della Ferramenta Vanoli sul territorio e la buona strutturazione, sia di uomini e mezzi – aggiunge Marco Isacchini, PAG Sales Coordinator Rivoira, che cura i rapporti con l’Agenzia – stiamo pensando, per esempio, a progetti formativi comuni per qualificare ulteriormente l’assistenza alle aziende».
Oltre ai successi professionali, la Ferramenta Vanoli può vantare anche quelli in campo sportivo: «Credo che per un imprenditore – sottolinea Vanoli – sia molto importante impegnarsi anche fuori dalla sua azienda in un‘attività sociale. L’avventura è cominciata nove anni fa con altri imprenditori ed è il quarto anno che militiamo in serie A. L’obiettivo è sempre quello della salvezza, poi se arriva qualcosa di più è tutto di guadagnato. È uno sport che apprezzo particolarmente perché è intenso, con la giusta dose di agonismo. L’attenzione non è solo sulla squadra principale - conclude Vanoli - ma anche sul settore giovanile. Penso che lo sport in generale, e il basket in particolare, aiuti molto i giovani a crescere. È una vera scuola di vita».
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.