Nuovi progetti all'avanguardia
proposti dalla S.Federici
Con circa 750 mila euro di fatturato come cooperativa Santa Federici e circa 200 mila come Maria Storti le due realtà casalasche che si occupano di disabilità rappresentano un riferimento fondamentale per l’intero territorio. I progetti in corso e quelli per il prossimo futuro sono molti. Una nuova sede con ampliamento delle attività a Casalmaggiore - dove è prevista la realizzazione di una struttura destinata ad ospitare le persone disabili che non hanno più un tessuto familiare sui cui contare - e un ampliamento delle attività ad oggi promosse in quel di Pozzo Baronzio, frazione di Torre de’ Picenardi.
«Attualmente la struttura, ricavata nell’ex casa parrocchiale completamente ristrutturata - spiega il presidente della Santa Federici Leopoldo Oneta - è adibita a Servizio Mantenimento all’Autonomia». Gli utenti sono persone diversamente abili che, per l’età raggiunta, hanno già frequentato altri tipi di servizi specifici ma necessitano comunque di essere costantemente stimolate ad essere autonome in tutti i momenti della giornata.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.