blitz dei carabinieri del Noe
È stato un esposto presentato da alcuni genitori di Pizzighettone, preoccupati per i loro figli che frequentavano il Grest dell’oratorio di San Luigi, a dare il La alle indagini dei militari. Le forti esalazioni della vicina ex Sicrem, un'industria chimico-tessile, avevano provocato irritazione agli occhi e alla gola dei piccoli, causando loro difficoltà nella respirazione. Una denuncia ai carabinieri è partita anche da parte del vicario, don Alberto Martinelli, responsabile dell’oratorio.
Questa mattina poi il blitz del Noe di Brescia, comandato dal capitano Alessandro Placidi, che dopo controlli mirati e indagini ha segnalato il legale rappresentante dell'azienda alla Procura della Repubblica, accertando l’emissione di fumi che fuoriuscivano senza essere trattati come previsto dalla legge.
I PRECEDENTI – L'apice degli episodi, ripetuti più volte, lo scorso 10 ottobre, quando una cinquantina di bambini impegnati negli allenamenti di calcio all'oratorio hanno accusato malori a causa di un odore acre nell'aria – per cui è stato richiesto anche l'intervento dell'Arpa –. Nei prossimi giorni proseguiranno le indagini da parte di Noe e Arpa per verificare possibili altri responsabili e valutare l'impatto ambientale del fenomeno.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/11/13Segue »
Gestione illecita
Proseguono senza sosta nel cremonese i controlli e le indagini del Noe di Brescia, guidati dal capitano Alessandro Placidi, nel settore dell ...
di rifiuti in una fonderia
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.