spese di formazione passate al setaccio
QUAL E' IL NODO
Dopo mesi di trattative, è scontro sugli straordinari non pagati dall’Azienda Ospedaliera a due mila dipendenti del Maggiore e dell’Oglio Po. La vertenza oltre a far saltare le relazioni sindacali da sempre piuttosto tese tra Rsu e dirigenza ospedaliera, riaccende l’attenzione sulla spinosa questione delle consulenze. Cgil-Cisl-Uil, in una dura presa di posizione, ritengono sia su quella voce che si debba agire per risparmiare risorse da destinare alla retribuzione delle 16 mila ore eccedenti del 2012, pari a 240 mila euro. In un clima difficile, tra proteste davanti ai presidi e duri scambi con comunicati e conferenze stampa, le parti sociali hanno fatto richiesta tramite la Prefettura di un intervento della Regione Lombardia. E all’orizzonte si profila un’altra identica battaglia a Crema dove l’Azienda Ospedaliera deve oltre 300 mila euro per eccedenze d’orario effettuate da mille dipendenti nel 2013.
INCHIESTA
Un milione e 552 mila euro. E’ quanto l’Azienda Ospedaliera di Cremona spenderà quest’anno per incarichi e collaborazioni esterne, necessari, secondo i vertici, per coprire servizi ed espletare compiti istituzionali. Cifra di poco inferiore a quella erogata l’anno scorso - che era stata di un milione e 584 mila euro - ma che sui 3 milioni e 300 mila euro sborsati dall’intero sistema sanitario provinciale (del quale fanno parte anche Asl e Azienda Ospedaliera di Crema), rappresenta la fetta più consistente.
Eppure, per i sindacati, sul piede di guerra per i pagamenti non saldati degli straordinari, ai conti andrebbe aggiunto altro. Sarebbero almeno una quindicina le collaborazioni che non figurano nell’elenco degli “incarichi esterni”, perchè inserite nel capitolo della formazione. Si rinnovano da anni per importi che oscillano tra i 20 e i 50 mila euro.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA DA VENERDI 8 NOVEMBRE
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 12/11/13Segue »
Il cardiologo Inama
Il primario di cardiologia dell’ospedale di Crema, Giuseppe Inama, andrà in pensione il 31 dicembre e da gennaio sarà nuovamente operativo ...
alle figlie di San Camillo -
Cremona 06/12/13Segue »
Dall'Ospedale richiami
Rapporti sempre più tesi tra l’Azienda Ospedaliera e i sindacati da mesi impegnati in un braccio di ferro sui pagamenti non ...
per i dipendenti in presidio -
12/12/13Segue »
Meno primari negli ospedali
Pubblicato il piano di riorganizzazione che ha come primo obiettivo il risparmio. In linea con le direttive regionali e della spending review l’Azienda cremonese ridefinisce i dipartimenti per ottimizzare le risorse e valorizzare le eccellenze
-
18/07/25 17:04Segue »
Commedia all'italiana più timida che sovversiva
“Maschi veri”, è in cima alle classifiche, non va oltre la “comfort zone” -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
18/07/25 15:07Segue »
«Desidero servire nel mio Paese»
Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.