Raccolte più di 500 firme
Sono già più di 500 le firme raccolte “pro-tangenziale subito”. Anche questa mattina il coordinamento dei comitati contro le autostrade era in piazza a Casalmaggiore per continuare la battaglia per ottenere al più presto la bretella che libererebbe dal traffico il tratto di città attraversato dall'Asolana. Il tema è più che mai all'ordine del giorno. Anche il sindaco Claudio Silla, durante la visita di Umberto Ambrosoli, venerdì, ha sottoposto al consigliere regionale la questione. Lo sforzo in atto è quello di vedere se vi sono alternative al finanziamento dell'opera, ora legata alla realizzazione della Tirreno-Brennero (figura come opera accessoria all'autostrada).
Durante il banchetto di questa mattina il coordinamento dei Comitati ha pubblicizzato anche l'incontro pubblico sul tema tangenziale che si terrà il prossimo 14 ottobre alla presenza, oltre che del sindaco Silla, del presidente della Provincia di Cremona, Massimiliano Salini, dell'assessore provinciale al Territorio, Giovanni Leoni e di Cesare Vaccehlli in rappresentanza dei comitati e delle associazioni ambientaliste.
Saranno presenti i consiglieri regionali, i parlamentari ed i sindaci del territorio.
“Vogliamo la tangenziale subito – dichiara Vacchelli. La vogliamo con fondi pubblici e con un percorso meno costoso di quello previsto da Autocisa. Ciò che ci sta a cuore è la salute delle persone. Non si può vivere affacciati su una provinciale trafficatissima in molte ore della giornata. I danni per salute sono dimostrati anche da recenti studi”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/10/13Segue »
Il Comune molla l’A21
A prima vista può risultare una matassa di numeri, cifre e assetti societari difficile da districare. In realtà, dietro il complesso passaggio ...
Azioni vendute all’Aem -
Casalmaggiore 30/10/13Segue »
Casalmaggiore, grillini
«Un incontro cordiale, così come gli altri, ad eccezione di quello con la lista Silla dove alcuni nostri delegati hanno detto di ...
a Casa Lana: nuovi scenari
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.