grandi numeri
a Palazzo Affaitati
Da quando, nel 2012, la Piccola Biblioteca è stata trasferita dal Parco del Vecchio Passeggio a Palazzo Affaitati, nelle sale al piano terra, di fianco al Museo Civico di Storia Naturale, si è avuto un consistente incremento degli utenti, degli iscritti e del numero dei libri prestati. I dati del 2013, aggiornati allo scorso mese di agosto, confermano questa tendenza. Nel 2012 gli utenti sono stati complessivamente 6980, gli iscritti 611, i libri a prestito 5390. Da gennaio ad agosto 2013, gli utenti sono 4703, 500 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Dal 1 gennaio 2012, con la Piccola Biblioteca in Palazzo Affaitati, si è ripartiti da zero con le iscrizioni e in tutto l’anno gli iscritti sono stati 611, ai quali vanno aggiunti i 286 registrati nei primi dieci mesi del 2013. Per quanto riguarda i libri a prestito, se nei primi dieci mesi del 2012 sono stati 3424, nello stesso periodo del 2013 si è saliti a 3990. “Questi dati sono la dimostrazione - dice l’assessore alla Cultura Irene Nicoletta De Bona – che il riassetto delle sedi museali, operato un paio di anni fa con il trasferimento del Museo di Storia Naturale a Palazzo Affaitati, non solo ha portato a una rivalutazione estetica e funzionale del Museo stesso, oltre che un’ottimizzazione delle risorse di personale e dei costi di gestione, ma ha avuto benefiche ricadute anche sulle realtà collegate. Il trasferimento ha consentito infatti di rimettere in sinergia i due nuclei portanti di Pinacoteca e Storia Naturale, provenienti dallo stesso donatore, Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone, che hanno dato origine ai Musei Cremonesi.
Esiste un’intensa collaborazione con le scuole cremonesi per consulenze bibliografiche, prestito di libri su richiesta degli insegnanti, mostre con percorsi tematici di lettura. Tra le attività proposte sono ormai consolidate le iniziative di promozione del libro e della lettura e da un decennio è in atto una fattiva in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale di Cremona attraverso mostre di libri tematiche, letture animate e laboratori creativi.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 21/11/13Segue »
Per la Festa del Torrone San Sigismondo fa orario continuato
Nel contesto della Festa del Torrone in programma nel fine settimana a Cremona, e che sabato sarà caratterizzata dalla rievocazione storica del ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.