il sindaco di Crema contesta il nuovo servizio
e chiede il ritiro del provvedimento
I nuovi orari degli uffici postali scatenano polemiche e proteste. Anche il sindaco di Crema Stefania Bonaldi prende posizione in merito con un comunicato: «Apprendo oggi a mezzo stampa i nuovi orari definiti da Poste Italiane per l'ufficio postale della Città di Crema, e precisamente, dal 20/6 al 2 agosto, riduzione dell'orario di apertura con chiusura il giovedì e il venerdì alle 13.45 e dal 5 agosto a settembre apertura solo il mattino». L'Ufficio Stampa di Poste Italiane aggiunge che durante le chiusure pomeridiane il servizio sarà garantito dai “vicini” uffici postali di Lodi e di Codogno o dagli Uffici Centrali di Cremona. «Quanto sopra desta alla sottoscritta, in quanto primo cittadino, sconcerto e indignazione – afferma il sindaco - In primo luogo, veniamo a conoscere dalla stampa di tali modifiche, senza alcun coinvolgimento o alcuna consultazione o preventiva informazione». Bonaldi giudica le nuove misure fortemente penalizzanti per una comunità di 35mila cittadini e per un territorio che conta ben 160mila abitanti. «Un vero e proprio disagio – aggiunge - Un disservizio, che negli anni passati era limitato al solo mese di Agosto, ed oggi viene invece protratto per 75 giorni. Una decisione che non riteniamo giusta né rispettosa per il nostro territorio e per i cittadini che lo abitano, comunque clienti di Poste Italiane». Non piace nemmeno la soluzione palliativa che prevede l'appoggio agli uffici di Codogno, Lodi o Cremona, considerata fuori luogo, dal momento che stiamo parlando di realtà che distano dai 20 ai 40km da Crema. Alla luce di quanto sopra, il sindaco chiede che il provvedimento assunto venga immediatamente ritirato e si torni ad una gestione dello sportello della città di Crema in linea con l'organizzazione del passato (apertura solo il mattino nel mese di Agosto), al fine di non creare un pesante disservizio ad un comprensorio che conta 160mila abitanti. Conclude: «Resto naturalmente a disposizione per ogni coinvolgimento si ritenesse opportuno in sede di ritiro della succitata, contestata, decisione e attendo, insieme alla mia comunità, un cortese tempestivo riscontro».
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.