con la Cremo è ancora meglio
A fare gli onori dai casa, nella suggestiva ed elegante cornice del Museo del Violino, è la Cremonese, una neo-promossa, per la Serie B, ma – secondo la definizione di Matteo Marani, vice-direttore di SkySport - «non una squadra qualunque». L'evento organizzato dalla tv satellitare che anche per questa stagione trasmetterà in esclusiva le dirette delle gare del campionato cadetto (fino a 472 partite stagionali, compresi Playoff e Playout) e dunque tutte quelle dei grigiorossi, è l'occasione per parlare del campionato che inizia, ma anche della storia della Cremonese, della marcia trionfale che ha condotto la squadra di Tesser a tornare nella seconda serie nazionale dopo 11 anni di assenza. Maurizio Calcinoni in rappresentanza della proprietà, il direttore Sportivo Giammarioli, mister Tesser e il capitano Brighenti raccontano con passione la cavalcata della scorsa annata e le speranze di questo campionato. Tra gli ospiti di Sky, oltre a Marani, al giornalista Daniele Barone e la conduttrice Federica Lodi, anche un tifoso speciale. E' Gianluca Vialli, cremonese, cresciuto in grigiorosso, oggi commentatore dello staff di Sky: «Spero di poter presto commentare Cremonese-Samp o Cremonese-Juve», augura tra sorrisi e scongiuri del caso. Non ha fatto mancare il suo contributo e il suo augurio alla Cremo anche Oreste Perri, presidente regionale del Coni.
Durante l'incontro, condotto da Ilenia Moracci e introdotto dai saluti dell'assessore con delega allo Sport del Comune di Cremona Mauro Platé, lo staff dell'emittente nazionale ha presentato l'offerta per la Serie B 2017/2018: copertura televisiva di alta qualità, con lo studio iper tecnologico che fa da cornice a ciò che succede in campo, con gli approfondimenti curati da uno staff collaudato: è ancora Diletta Leotta (intervenuta con un messaggio video) a guidare gli studi del sabato, insieme ai suoi compagni di viaggio Gianluca Di Marzio e Luca Marchegiani. Per anticipi e posticipi, invece, pre e post partita live dagli stadi. Alle telecronache, una squadra di giornalisti e commentatori esperta e apprezzata, come la voce di Daniele Barone, che racconta anticipi e posticipi. «Cerchiamo di raccontare il calcio e se possibile di migliorarlo», spiega Gialuca Vialli che a fine giornata riceve in omaggio dalle mani del suo erede Brighenti una maglia grigiorossa personalizzata. E in questo anche la Cremo è pronta a fare la sua parte.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.