la gara di andata dei quarti con la Feralpi
Decide Baschirotto. Sabato il ritorno
CREMONESE-FERALPISALÒ 1-0
CREMONESE: Rongoni, Brero, Baschirotto, Gomis, Zieleniecki (30' pt Galetti), Gremizzi, Tripsa (22' st Ferrara), Boschetti, Carletti, Ciccone, Haouache (22' st Barbieri). Al.: Bertoni.
FERALPISALÒ: Vagge, Ghergu (12' st Campo), Bongioni, Beschi, Pizza, Iorianni, Savino (18' st Botihway), Lonardi. (35' st Luci), Fiori, Dotti, Bettazza. All.: Diana.
ARBITRO: Amabile di Vicenza.
RETI: 33' pt Baschirotto
AMMONITI: Dotti, Ferrara
Per la Cremonese di mister Bertoni l'ultimo ostacolo sulla corsa alla Final Four del campionato Berretti è la Feralpisalò di Aimo Diana. I bresciani (che al Turina ospiteranno la fase finale) arrivano allo Zini dopo aver eliminato di misura il Bassano, mentre i grigiorossi hanno superato di slancio la Spal (6-1 il computo finale dopo i 180'). Le due formazioni si sono già affrontate nel girone A, che ha visto la squadra gardesana chiudere al secondo posto dietro al Torino (fuori classifica), con 68 punti, 13 in più rispetto a Carletti e compagni, sconfitti 0-4 nella sfida casalinga di regalar season.
La prima occasione è di marca ospite con Dotti che manca la conclusione in piena area dopo un bello spunto di Savino al 3'. Risponde subito la Cremo: all'8' imbucata di Ciccone per Tripsa che crossa per Carletti. Il capitano, al volo, colpisce "sporco", il portiere è battuto, ma la palla termina sul palo.
Si vive sul filo dell'equilibrio. Al 17' Bettazza da fuori prova a sorprendere Rongoni, ma la sua conclusione sorvola la traversa. Al 22' una bella geometria grigiorossi libera Haouache ai sedici metri: conclusione centrale, Vagge a una mano alza in corner.
Al 29' brutta tegola però per miste Bertoni. Dopo un contrasto di gioco con Bettazza, Zieleniecki resta a terra dolorante ed è necessario l'intervento della barella. Al suo posto tocca a Galetti, un centrocampista, con Gomis che ripiega al centro della difesa.
Al 33' però cambia il risultato. Tripsa illumina con un lancio al millimetro per Baschirotto che si inserisce sul secondo palo, controlla e scarica un sinistro imparabile sotto la traversa da posizione defilata. Grigiorossi in vantaggio.
La Cremo avrebbe subito l'opportunità di raddoppiare: Ciccone ruba palla a destra e mette al centro un assist invitante per Carletti che calcia di prima intenzione, ma centrale e Vagge salva la Feralpi.
Nei minuti finali però la squadra di Diana alza il baricentro e mette pressione alla difesa grogiorossa. Ė però ancora la Cremo a cercare la porta con Galetti che da fuori area scalda i guantoni dell'estremo ospite. Al 48' ancora grigiorossi in avanti con Boschetti che si inserisce bene sul l'invito di Haouache e cerca il diagonale in corsa, bloccato a terra da Vagge. È l'ultimo squillo di un buon primo tempo che vede i grigiorossi in vantaggio.
L'avvio di ripresa non offre il prevedibile assalto azzurroverde. La Cremo fa buona guardia e tiene lontane le minacce, provando anche a rendersi insidiosa soprattutto da sinistra, dove Haouache appare in palla. Il franco algerino però deve fermarsi al 22' per un fastidio muscolare. Bertoni opera un doppio cambio togliendo anche Tripsa, per Ferrara e Barbieri.
Il caldo si fa sentire, le squadre si allungano e serve massima concentrazione per evitare distrazioni. Al 34' la Feralpi trova un buon varco in contropiede, Fiori entra in area da destra ma Gremizzi legge bene le intenzioni dell'attacco te gardesano e intercetta il tentativo di assist. L'occasione sisma però capita sui piedi di Botihway. Il neo entrato parte da destra e si accentra palla al piede, scambia in velocità con Bettazza e si presenta a tu per tu con Rongoni. Il pallonetto però è impreciso e la Cremo si salva.
Le energie calano. I giovani grigiorossi abbassano i ritmi per difendere il risultato. Nel recupero però Ciccone in solitaria prova il colpo a sorpresa, ma Vagge respinge di pugno,m proprio sul filo del traguardo. Si chiude così il primo round dei quarti di finale. L'accesso alla Final Four si deciderà sabato 6 a Salò. La Cremo parte con un piccolo ma prezioso vantaggio.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.