Cultura & Spettacoli

"Malati da curare"

Presentato anche a Cremona il docu-film "Portami su quello che canta - Storia di un libro guerriero"

"Portami su quello che canta - Storia di un libro guerriero” - presentato recentemente anche a Cremona - è il docu-film autoprodotto da Marino Bronzino e Claudio Zucchellini - gli autori - che attraverso una scenografia teatrale scarna ed essenziale, una scelta stilistica fatta di racconti brevi che entrano nella profondità dei protagonisti, racconta «una stagione di impegno civile e di grandi cambiamenti: un pezzo di storia recente agli inizi degli anni ‘70 in cui i “matti” per la prima volta hanno avuto la parola. Il nucleo centrale del film poggia sulla lettura di alcuni passi salienti di quel libro e sulle interviste ad Alberto Papuzzi, Alessandro Perissinotto e Mauro Vallinotto (fotografo)».
Avvocato Zucchellini, partiamo dal titolo “chi è quello che canta”?
«Il titolo del libro di Alberto Papuzzi prende le mosse da uno straziante episodio emerso nel corso dell’istruttoria: il Prof. Coda ha chiesto agli infermieri di prelevare un paziente “colpevole” di cantare per sottoporlo al suo “trattamento”. E’ ancora più straziante, se ci pensiamo bene, che un fatto liberatorio quale il cantare (nel linguaggio corrente diciamo “canta che ti passa”) sia stato ritenuto un comportamento da punire. In quei modi poi…».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 27, 2019
C.P.
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981