E’ in programma dal 9 febbraio al 27 marzo un ciclo di corsi di formazione bancaria organizzati da UniCredit presso l’Istituto Tecnico L. Pacioli di Crema. Gli incontri rientrano nell’ambito di “In-formati”, il piano di educazione bancaria rivolto ai cittadini dei territori nei quali UniCredit opera e che si propone di contribuire ad accrescerne la cultura bancaria e finanziaria e con essa la capacità di realizzare quotidianamente scelte economiche consapevoli e sostenibili.
Sono circa 300 gli studenti che verranno coinvolti in cinque giornate di lezione: il 9 febbraio sul tema “Finanziamenti: mutui e prestiti personali”, il 23 febbraio su “Da una buona idea a una Buona Impresa”, il 17 marzo sui “Finanziamenti all’imprenditoria” e “Il piano operativo ed i business plan”, il 24 marzo su “Il dialogo banca-impresa”. Si chiuderà il 27 marzo con la riproposizione pomeridiana del tema “Il piano operativo ed i business plan”. Durante i corsi, caratterizzati da contenuti e stile di linguaggio semplice e pratico, i professionisti di UniCredit forniranno agli studenti le informazioni di base per un corretto e più consapevole avviamento al mondo della banca. In particolare l’incontro dal titolo “Da una buona idea ad una buona impresa” ha come obiettivo quello di diffondere la cultura d’impresa e favorire lo sviluppo del pensiero imprenditoriale, fornendo una panoramica dei principali strumenti per l’analisi, la valutazione e la presentazione della propria idea d’impresa.
“Esprimo grande soddisfazione per la positiva collaborazione aperta con Unicredit – ha affermato Il prof. Antonello Santini, docente di Economia Aziendale e referente del progetto per l'Istituto Pacioli - Si tratta di una significativa opportunità formativa di contenuto economico-finanziario a complemento del percorso scolastico curricolare degli studenti del Settore Economico dell'Istituto. La possibilità offerta di interagire con operatori professionali, ogni giorno impegnati ad affrontare la realtà del mercato, su tematiche caratterizzanti l'indirizzo di studi, si presenta di sicuro interesse e stimolo per giovani arrivati in prossimità della conclusione del ciclo di studi superiori, orientati ad inserirsi nel mondo delle imprese o a frequentare corsi universitari nell'area economico-finanziaria. Al progetto hanno aderito sei classi quinte del Settore Economico: 5^A-5^B-5^C Sistemi informativi aziendali con specializzazione sportiva, 5^A-5^B Sistemi informativi aziendali, 5^B Amministrazione, finanza e marketing. Il ciclo di incontri avrà luogo nelle due nuove Aule 3.0 inaugurate quest'anno che offrono, allo stato attuale, il meglio sul piano della tecnologia e dell'interattività multimediale applicate alla didattica”.
Il progetto “In-formati” di cui questi corsi fanno parte - ha spiegato Aldo Prost, Area Manager Cremona e Mantova di UniCredit - offre gratuitamente e senza finalità commerciale l’esperienza dei nostri collaboratori, che vi hanno aderito in modo del tutto volontario in ottica di condivisione e servizio alla comunità. Anche a Crema, con l’attuazione di iniziative come questa che si affiancano alla normale attività di Banca, vogliamo dare un’ulteriore testimonianza della nostra concreta presenza e operosità sul Territorio. In Lombardia quest’iniziativa ha coinvolto finora oltre 10.000 partecipanti per oltre 30.000 ore di formazione gratuita e senza finalità commerciali nel corso di 312 corsi in totale. Nella sola zona di Cremona nel 2013/2014 oltre 30 gli incontri che hanno coinvolto più di 800 partecipanti”.
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.