Nonostante la situazione atmosferica (che non ha certamente aiutato) ha avuto ampio successo il corso di formazione sul tema “La relazione peritale dell’ausiliario del giudice nelle procedure esecutive dopo la riforma del 2006”, promosso dell’Associazione Professionisti della provincia di Cremona ed in particolare dal gruppo interprofessionale che raggruppa tutti gli ordini e collegi di area tecnica: ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, periti agrari, dottori agronomi, geologi e agrotecnici. Tutto è partito da una iniziativa del giudice del tribunale di Cremona dott. Giulio Borella allorché, in una situazione economica che troppo speso vede l’intervento del Tribunale per recuperare crediti da soggetti che, colpiti dalla grave crisi economica, vengono “espropriati” dei propri immobili, ha ritenuto importante evidenziare l’importanza e la specificità dell’attività dell’esperto estimatore nominato ai sensi dell’art. 568 c.p.c. Il dott. Borella ha evidenziato come diventi in questi casi importante la relazione peritale del tecnico incaricato, nel saper individuare con precisione l’immobile e soprattutto i valori di stima.
Il seminario è stato impreziosito dalla presenza della dott.ssa Barbara Perna giudice del tribunale di Roma addetta alle esecuzioni immobiliari, dall’arch. Luisa Cannavacciuolo esperto stimatore presso vari tribunali, dall’avv. Barbara Schepis libero professionista del foro di Roma nonché custode delegato presso vari tribunali italiani.
E’ stata grande la soddisfazione dei presidenti delle categorie tecniche ing. Adriano Faciocchi, arch. Bruna Gozzi, Geom. Giacomo Groppelli, per. ind. Vanore Orlandotti, dott. agr. Giambattista Merigo e per. agr. Amedeo Ardigò nel constatare che, a fronte di oltre cento iscritti, quasi tutti i professionisti interessati non anno voluto perdere l’evento non arrendendosi alla neve.
L’avvisaglia delle difficoltà per raggiungere la sede del convegno in via Palestro, n.66, si erano già avute giovedì sera allorché i relatori, che provenivano da Roma e da Palermo, hanno dovuto affrontare l’apocalisse di Trenitalia e dell’Alitalia.
Il corso proseguirà nelle giornate di sabato 7 febbraio, venerdì 13 e 20 febbraio e si chiuderà con la trattazione degli aspetti legati allo stato di occupazione dell’immobile, i vincoli e gli oneri. Finalità del corso è quella di aggiornare, secondo le vigenti normative, tutti i professionisti che verranno incaricati dal tribunale di Cremona per fornire una preparazione completa a tutto tondo sulle operazioni di stima degli immobili nell’ambito delle procedure esecutive individuali. I relatori approfondiranno le più varie questioni: dalla verifica della regolarità edilizia ed urbanista-catastale, alle modalità di pignoramento ed alla pubblicità immobiliare, ai rapporti con il giudice ed i suoi ausiliari, dalle modalità di stima dell’immobile abusivo alle modalità di redazione della perizia al decreto di trasferimento.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.