Lunedì 29 settembre giornata di sessioni di laurea per il Politecnico di Milano. Anche nel Polo cremonese 26 giovani conseguiranno il titolo in Ingegneria. A partire dalle ore 14:30 le commissioni di laurea esamineranno le tesi e ascolteranno le presentazioni dei candidati.
Le discussioni delle tesi sono pubbliche e questa sarà una buona occasione anche per i ragazzi che sono interessati ai Corsi in Ingegneria per valutare dai lavori presentati quali siano le attività richieste agli ingegneri da parte del mondo del lavoro.
Per Luca Mandelli e Matteo Risi la laurea non rappresenta solo il conseguimento di un titolo di studio, ma il compimento di un Percorso d’Eccellenza iniziato tre anni fa e portato a termine con grande impegno e ottimi risultati.
Infatti l’obiettivo dei Percorsi di Eccellenza è stimolare giovani diplomati ad alto potenziale verso una formazione scientifico/tecnica che possa indurli a comprendere fin dai primi anni di studio le logiche di comportamento richieste dalle aziende: meritocrazia, impegno costante, propositività e senso di responsabilità.
L’iniziativa prevede un premio in denaro di 5.000 Euro e un percorso di formazione avanzata che include stage estivi presso importanti aziende, lezioni di inglese professionale, periodi di studio all’estero, incontri diretti con Top Manager, corsi di approfondimento su Business Planning, Project Management ed eBusiness.
Anche per l’anno accademico 2014/15 l’esperienza si ripeterà per altre 5 promettenti matricole che hanno tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda di ammissione compilando il form di adesione disponibile sul sito del Polo di Cremona (www.polo-cremona.polimi.it), nella sezione Essere Ammessi > Borse di studio.
Segue l'elenco dei candidati ed il titolo della tesi divisi per corso di studio:
INGEGNERIA GESTIONALE
Cognome Nome – Titolo tesi
Ballestri Alessandra - Applicazione della ricerca etnografica nello studio del comportamento dei consumatori - I visitatori dell'Acquario di Genova
Brombal Comandulli Beatriz - Disposable Hygiene Machinery Industry: Market Research and Analysis - A Case Study Of GDM SPA
Cagni Riccardo - Business game
Canino Erica - Applicazione della ricerca etnografica nello studio del comportamento dei consumatori - I visitatori dell'Acquario di Genova
Damiani Davide - Innovazione dei processi di assistenza domiciliare alle persone fragili e sistemi informativi: un caso di analisi e diagnosi
Demaldè Costanza - Business game
Denti Marta - Business game
Franzini Giovanni Maria - La gestione dei prodotti alimentari: il caso Latteria Soresina
Lupini Valerio - Business game
Mandelli Luca - Un'analisi dei servizi di mobile Crm in Italia nei settori GDO food, abbigliamento, elettronica
Merli Lorenzo - Business game
Palazzina Andrea - Business game
Perotti Ortensia - Business game
Ricetti Flavia - Le potenzialità del biometano in Italia: analisi degli aspetti tecnici, economici e normativi
Risi Matteo - La valutazione dei canali di vendita di energia elettrica e gas: il caso Enercom
Sacchetti Fabrizio - Business game
Spanò Antonio Andrea - Business game
INGEGNERIA INFORMATICA
Cognome Nome – Titolo tesi
Brancato Luana - Progetto Software
Decaneto Alessandra - Progetto Software
Francia Paolo - Progetto Software
Giarola Francesco - Progetto Software
Lorenzi David - Progetto Software
Marchesi Alberto - Progetto Software
Russo Luigi - Progetto Software
Schiavi Francesca Cecilia - Progetto Software
Xhani Naim - Progetto Software
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.