Le fattorie didattiche di Coldiretti Cremona spalancano le porte, domenica 28 settembre, pronte a regalare a bimbi e famiglie una domenica di divertimento e relax, immersi nel verde, alla scoperta dei tanti animali, delle molteplici attività e dei sapori unici che contraddistinguono la vita in campagna. Anche l’edizione 2014 dell’iniziativa “Fattorie didattiche a porte aperte”, ‘open-day’ promosso dall’Assessorato all’Agricoltura di Regione Lombardia, vede le aziende di Coldiretti in prima linea, con proposte per tutte le età e per tutti i gusti.
Si andrà dai laboratori che puntano a mostrare come nascono le eccellenze del nostro Made in Italy alle passeggiate in calesse, dalle merende a km zero, con i genuini prodotti delle nostre aziende, ai giochi in libertà sull’aia, magari con tuffi nelle piscine di mais o “l’agri-caccia al tesoro”. Le fattorie si trasformeranno in set fotografici per immortalare una giornata ‘nel selvaggio west’ oppure accoglieranno tanti piccoli ‘aspiranti ortolani’ desiderosi di scoprire i segreti delle colture affidandosi ai consigli dei ‘trainer dell’orto’. Non mancheranno le attività che insegnano a prendersi cura degli animali: i bambini possono incontrare, ed imparare a conoscere, vitellini, cavalli, coniglietti, capre, maialini, polli e pavoni, e persino le api e i bachi da seta.
Le fattorie di Coldiretti Cremona che prendono parte alla “giornata a porte aperte”
• Apiflor (Pescarolo). Piazza Garibaldi, 11 – Pescarolo - Cell. 338.8975175 E.mail: api.flor@libero.it
• Cà de’ Alemanni (Malagnino). Cascina Cà de’ Alemanni – Malagnino - Cell. 333 8727736 – Email: lazzari.alemanni@gmail.com
• Fulzen - Locanda San Martino (Grumello Cr.). Cascina San Martino, n. 1 – S.P. 47 - Grumello Cr. - Cell 347 2878756 info@sanmartinoagriturismo.it
• Il Campagnino (Pessina Cremonese). Via Campagnino loc. Villa Rocca – Pessina Cr. – Cell. 3474445607 - rmignani@inwind.it
• Cascina S. Alessandro (Soncino). via Caduti del Cielo, 1 – Soncino el. e fax 0374 84176 - E-mail: agri.s.alessandro@tiscali.it
• Azienda Maghenzani (Cremona, loc. Boschetto). Via Malcantone 16/d - Cell. 335.5734589 - E-mail: g.maghenzani@aliceposta.it
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.